7 Aprile, 2025

Birra Messina Cristalli di Sale presenta Le Panchine delle Meraviglie

Birra Messina Cristalli di Sale presenta Le Panchine delle Meraviglie

Per quasi 8 giovani italiani su 10 (78,2%) la capacità di meravigliarsi è strettamente legata alla socializzazione, perché la meraviglia nasce spesso dal confronto con l’altro (39,7%, più le donne 18-24enni 45% e gli uomini 25-34enni 44%, nei piccoli comuni fino a 10mila abitanti 43%). È quanto emerge da un’indagine inedita realizzata da AstraRicerche per… Continua a leggere

7 Aprile, 2025

Drinktec 2025: tutto in linea con la tabella di marcia, fiera al via il 15 settembre

Drinktec 2025:  tutto in linea con la tabella di marcia, fiera al via il 15 settembre

A meno di otto mesi dall’apertura, la fiera drinktec 2025, leader mondiale nel settore delle bevande e degli alimenti liquidi, è perfettamente in linea con la tabella di marcia. Le principali aziende leader del settore si sono assicurate uno spazio per essere presenti all’appuntamento più importante a livello mondiale, che si terrà a Monaco di… Continua a leggere

4 Aprile, 2025

Ci sono anche dazi del 25% sulle lattine di birra

Ci sono anche dazi del 25% sulle lattine di birra

L’amministrazione Trump ha deciso di imporre dazi del 25% su tutte le birre in lattina importate e su tutte le lattine vuote in alluminio. Lo ha reso noto il dipartimento del Commercio statunitense. L’espansione dei dazi sull’alluminio è stata comunicata poco prima dell’annuncio del presidente Donald Trump sui dazi reciproci e rappresenta appunto una modifica… Continua a leggere

2 Aprile, 2025

Arriva l’Ichnusa Non Filtrata in lattina

Arriva l’Ichnusa Non Filtrata in lattina

Ichnusa lancia Ichnusa Non Filtrata  nel formato in lattina. Oggi, l’iconica etichetta con i Quattro Mori è una presenza familiare nei frigoriferi, nei bar e nei ristoranti di ogni angolo d’Italia. Tanto che un sondaggio di YouGov la posiziona, tra le 10 marche più note, come la birra preferita degli italiani. Ma fino a pochi… Continua a leggere

27 Marzo, 2025

Accordo di partnership tra Carlsberg e la Uefa

Accordo di partnership tra Carlsberg e la Uefa

Carlsberg e Uefa hanno siglato un accordo di partnership a lungo termine che rende Carlsberg la birra ufficiale delle nazionali di calcio Uefa e che include Uefa Euro 2028 e Uefa Women’s Euro 2029, le finali della Uefa Nations League 2025, 2027, 2029 e della Uefa Women’s Nations League 2025-2030, oltre che le qualificazioni europee… Continua a leggere

25 Marzo, 2025

Alle 14 il webinar “Luppolo italiano, tradizione e futuro: dal luppoleto alla birra artigianale”,

Alle 14 il webinar “Luppolo italiano, tradizione e futuro: dal luppoleto alla birra artigianale”,

La coltivazione del luppolo italiano è oggi una realtà in rapida espansione, con un crescente impatto sul settore brassicolo nazionale. Per analizzare le sfide, le opportunità e il futuro di questo comparto strategico, Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, in collaborazione con Italian Hops Company, promuove un approfondito workshop dal titolo “Luppolo… Continua a leggere

24 Marzo, 2025

Anche i birrifici Usa risentono di dazi di Trump

Anche i birrifici Usa risentono di dazi di Trump

Per il birrificio artigianale statunitense Bill Butcher, i dazi del presidente Donald Trump hanno scatenato un impatto inaspettato, una carenza di bottiglie per confezionare la sua birra, mentre l’incertezza incombe sui costi. Dall’orzo maltato canadese alle lattine di birra in alluminio, i dazi di Trump hanno colpito molti prodotti di cui i birrifici artigianali americani… Continua a leggere

23 Marzo, 2025

Beerforum nelle Università. Si inizia il 27/3 marzo al Cerb di Perugia

Beerforum nelle Università. Si inizia il 27/3 marzo al Cerb di Perugia

Dopo la positiva esperienza della 1^edizione di BeerForum tenutasi durante SIMEI 2024 in fiera a Milano, Birra Nostra organizza una serie di incontri all’interno dei Dipartimenti universitari che si occupano di ricerca in ambito brassicolo allo scopo di favorire momenti di incontro e confronto fra birrai e ricercatori, attori protagonisti della filiera brassicola italiana. Il… Continua a leggere

21 Marzo, 2025

Birra Peroni in dieci anni ha ridotto il prelievo d’acqua del 10%

Birra Peroni in dieci anni ha ridotto il prelievo d’acqua del 10%

Investendo in nuove tecnologie, riducendo gli sprechi e favorendo il dialogo con partner ed istituzioni locali, negli ultimi 10 anni Birra Peroni ha ridotto del 10% i propri prelievi idrici per ettolitro di birra prodotta. Contestualmente, l’azienda è da anni impegnata in prima linea anche nell’ambito dell’agricoltura, attraverso il suo centro di eccellenza, Campus Peroni…. Continua a leggere

12 Novembre, 2024

Unionbirrai: “Positive indicazioni Comagri Camera per revisione accise birra artigianale”

Unionbirrai: “Positive indicazioni Comagri Camera per revisione accise birra artigianale”

Intervenire in modo organico e non temporaneo sulla disciplina agevolativa delle accise dovute dai produttori di birra riducendo stabilmente dal 1° gennaio 2025 le accise sulla birra prodotta in Italia a 2,97 centesimi grado plato e prevedendo una riduzione del 50 per cento dell’aliquota di accisa, in luogo dell’attuale 40 per cento, per i birrifici con produzione annua non superiore a… Continua a leggere