28 Ottobre, 2013

Birra: Made in Italy!

Tag: , , , ,

La crisi dei consumi in Italia sta spingendo moltissimi imprenditori ad incrementare il più possibile le vendite all’estero. Il MADE IN ITALY come a tutti noto è riconosciuto ed apprezzato. Con il termine MADE IN ITALY siamo soliti pensare alla moda, alla pasta, al vino Italiano. In realtà dovremo iniziare a pensare anche alla Birra!… Continua a leggere

5 Ottobre, 2013

L’orzo da birra in Italia: note storiche e prospettive per il futuro

L’orzo da birra in Italia: note storiche e prospettive per il futuro
Tag: , , , ,

  In Italia la coltivazione dell’orzo distico per la produzione di birra è di recente sviluppo. Fu introdotta, infatti, intorno al 1930. Prima il malto veniva acquistato prevalentemente dall’Austria, dalla Boemia e dalla Baviera. Questi Paesi adottarono poi un provvedimento che vietava l’esportazione dell’orzo che veniva maltato in Italia, imponendo l’acquisto del malto finito ad… Continua a leggere

5 Ottobre, 2013

Boccali vs Calici: birra e vino a confronto!

Boccali vs Calici: birra e vino a confronto!
Tag: , , , , , , , , , ,

L’Italia è diventata il campo di battaglia di un agguerrito duello virtuale tra Bacco e Cerere, rispettivamente le due divinità vocative di vino e birra, giocato sul piano dei consumi, della tradizionalità e tipicità, delle proprietà nutraceutiche e nutrizionali di queste due bevande. Una recente ricerca dell’Osservatorio Nutrizionale e sugli Stili di Vita Grana Padano… Continua a leggere

19 Settembre, 2013

Birra: l’etichetta è importante

Birra: l’etichetta è importante
Tag: , , , , , , , , , ,

In molti casi il consumo della birra si caratterizza come una scelta disattenta da parte del consumatore: quante volte ordiniamo una “bionda” o una “doppio malto”, senza soffermarci sui particolari? O meglio sui dettagli dell’etichetta? L’etichetta è a tutti gli effetti la carta di identità di un alimento, quindi, il consumatore attento e consapevole è… Continua a leggere