16 Giugno, 2021

Dal cuore dell’Abruzzo: Birrificio Fermento Marso

Dal cuore dell’Abruzzo: Birrificio Fermento Marso

Eccoci qui con un nuovo articolo. Questa volta vi porto nella Marsica, nell’entroterra abruzzese, dove da pochi anni ha sede il Birrificio Fermento Marso. Abbiamo contattato Stefano, fondatore e birraio che ci racconterà la sua storia oltre a quella del suo giovane marchio. Ciao Stefano e benvenuto sul Giornale della birra. Ci parlo di te e… Continua a leggere

17 Maggio, 2021

Birrificio agricolo “La Campana d’Oro”: birra e cibo toscano in un’unica esperienza

Birrificio agricolo “La Campana d’Oro”: birra e cibo toscano in un’unica esperienza

  Il Casentino è una terra dantesca tra Arezzo e Firenze, territorio con caratteristici borghi, paesaggi mozzafiato, chiese e castelli medievali: qui, nel 2015 a Bibbiena in un’antica fattoria dell’ottocento, nasce il primo birrificio agricolo: “La Campana D’Oro”. Oggi faremo quattro chiacchiere con Antonella Matassoni che, assieme al marito Giancarlo, ai figli Matteo e Alex,… Continua a leggere

12 Maggio, 2021

Birrificio Monterosso: perla dei Colli Euganei

Birrificio Monterosso: perla dei Colli Euganei

Oggi vi portiamo in provincia di Padova sui Colli Euganei, non lontano da Abano Terme, nota località termale. Ospite il Birrificio Monterosso che cercheremo di farmi conoscere nel migliore dei modi   Ciao a tutti e benvenuti sul Giornale Della Birra. Ci raccontate qualcosa di Voi e come nasce il Birrificio Monterosso? Ciao a tutti e… Continua a leggere

11 Maggio, 2021

Giulia Bonacina, birrificio DuLac: passione per il territorio e la birra

Giulia Bonacina, birrificio DuLac: passione per il territorio e la birra

  Tempo fa intervistavo una ragazza, proprietaria di un birrificio, che mi diceva che spesso le donne che si occupano di birra sia a livello professionale che amatoriale, il più delle volte vengono trascinate in questo mondo dai loro compagni e finiscono per innamorarsi più di loro e in tanti casi questo amore finisce per… Continua a leggere

6 Maggio, 2021

Birrificio di Ringhiera: un viaggio alla riscoperta di stili dimenticati e delle campagne Lombarde

Birrificio di Ringhiera: un viaggio alla riscoperta di stili dimenticati e delle campagne Lombarde

Oggi ho fatto quattro chiacchiere con Stefano, birraio del neonato Birrificio di Ringhiera. Un birrificio nato, come in molti casi, dalla passione per l’homebrewing… ma andiamo alla scoperta dei dettagli del progetto! Come nasce Birrificio di Ringhiera? Nasce da una passione pluriennale di cinque amici, le prime prove in cantina, poi nel fondo qui accanto… Continua a leggere

5 Maggio, 2021

Dal Microbirrificio Krimisos due nuove birre e un progetto di rinnovamento!

Dal Microbirrificio Krimisos due nuove birre e un progetto di rinnovamento!

A poco più di un anno dall’inaugurazione del loro impianto di produzione, ritroviamo l’eclettico trio (un Dentista, un Avvocato ed un Odontotecnico) creatori del Microbirrificio Krimisos in quel di Castellammare del Golfo (TP), pronti a dare vita ad un nuovo progetto in decisa controtendenza rispetto alle incertezze di questi periodi, caratterizzati per il comparto delle… Continua a leggere

13 Aprile, 2021

Millecento: la birra dell’abbazia

Millecento: la birra dell’abbazia

Le Marche sono una regione italiana davvero straordinaria. Il mare, la montagna, le aziende manifatturiere, la cucina, l’operosità e la gentilezza delle persone ne sono alcuni dei tratti distintivi. Un tratto forse meno conosciuto, ma di grandissima rilevanza, è la bellezza del paesaggio rurale marchigiano, che non ha granché da invidiare a quelli di regioni… Continua a leggere

8 Aprile, 2021

Vapori di Birra: la birra artigianale toscana dal cuore femminile!

Vapori di Birra: la birra artigianale toscana dal cuore femminile!

Nella bellissima campagna toscana, tra i colli della Val di Cecina, c’è un luogo che viene chiamato la “Valle del Diavolo” e prende il nome da strani sbuffi di vapore che fuoriescono dal terreno. Pare che questi sbuffi, chiamati soffioni boraciferi fossero già noti all’epoca di Dante Alighieri e gli furono d’ispirazione per i paesaggi… Continua a leggere

5 Aprile, 2021

LA MI’ BIRRA

LA MI’ BIRRA

Oggi vi porto a conoscere da vicino il Birrificio LA MI BIRRA , un birrificio famigliare tutto al femminile. Abbiamo chiacchierato con Giulia che ci racconterà di questo giovane e affascinante progetto.   Ciao Giulia e benvenuta sul Giornale della Birra. Ci racconti come nasce il progetto LA MI’ BIRRA?   Ciao Christian grazie mille… Continua a leggere

1 Aprile, 2021

Attivi nel sociale a suon di birre – Intervista ai ragazzi del Birrificio Malnate

Attivi nel sociale a suon di birre – Intervista ai ragazzi del Birrificio Malnate

Oggi andiamo a conoscere meglio il Birrificio Sociale di Malnate in compagnia di Thomas, uno dei tanti soci di questo interessate progetto.   Ciao ragazzi e benvenuti sul Giornale della Birra. Ci parlate di Voi e di come e dove nasce il marchio del Birrificio Malnate? Il Birrificio Sociale nasce da un’idea che risale al… Continua a leggere