22 Marzo, 2021

Elisa Lavagnino: la birra è un prodotto agricolo e del territorio

Elisa Lavagnino: la birra è un prodotto agricolo e del territorio

  Taverna del Vara è un piccolo birrificio nel biodistretto Val di Vara, nel levante ligure a ridosso delle Cinque Terre, che nel 2021 diventerà un birrificio certificato biologico. Elisa Lavagnino, la nostra protagonista di oggi, è fondatrice e birraia del birrificio Taverna del Vara. Dopo anni di lavoro all’università decide di tornare alle sue… Continua a leggere

17 Marzo, 2021

Scratch Brewing Company: la Nuova Frontiera

Scratch Brewing Company: la Nuova Frontiera

foto di Aaron Kleidon   Il 30 aprile 1803 segna una svolta memorabile nella storia degli Stati Uniti d’America. È in tale data infatti, che a Parigi viene firmato il famoso Louisiana Purchase (l’Acquisto della Louisiana), trattato grazie al quale gli Stati Uniti acquistano dalla Francia di Napoleone Bonaparte 2,14 milioni di chilometri quadrati di… Continua a leggere

16 Marzo, 2021

Oggi andiamo al lago: Diciottozerouno!

Oggi andiamo al lago: Diciottozerouno!

A due passi dall’incantevole cornice del lago Maggiore, alle spalle di Arona(NO) si trova il microbirrificio artigianale 1801, un piccolo birrificio ma che si fa rispettare nel mondo craft europeo. Per l’occasione Marco Bonfà, uno dei soci, mi ha dedicato del tempo per raccontare la loro storia brassicola.     Innanzitutto, da chi è gestito… Continua a leggere

11 Marzo, 2021

Birrificio Maiot: cuore agricolo d’Abruzzo!

Birrificio Maiot: cuore agricolo d’Abruzzo!

Oggi siamo in compagnia di Francesco Imbastaro del Birrificio Maiot, situato a Casoli, Chieti, dunque in Abruzzo, a cui diamo il benvenuto sul Giornale della Birra. Francesco, come e dove nasce il Birrificio Maiot? Maiot Birrifcio Agricolo nasce nel 2017 in un paesino ai piedi della Majella a Casoli nel chietino, ed è qui che è… Continua a leggere

16 Febbraio, 2021

Lord Chambray: la craft brewery più a Sud d’Europa, dal cuore italiano

Lord Chambray: la craft brewery più a Sud d’Europa, dal cuore italiano

In queste settimane di limitazioni agli spostamenti, viaggiare con la mente e lo spirito sicuramente ci aiuta a ritrovare un po’ di normalità: soprattutto in ambito birrario, la curiosità da appassionati ci spinge a ricercare quelle realtà meno conosciute e più emozionanti che superano i confini del “già bevuto”. Ed è così che, quasi per… Continua a leggere

10 Febbraio, 2021

Birrificio Pontino: Una storia lunga dieci anni!

Birrificio Pontino: Una storia lunga dieci anni!

Photo credits Francesco De Marco.   Dieci anni di vita per un birrificio artigianale italiano è decisamente un bel traguardo, sicuramente da festeggiare ed osannare, anche in tempi non facili e felici come quelli che segnano l’inizio del 2021. I tempi mesti, però, non devono scoraggiare ed anzi, possono diventare il momento giusto per riprogrammare… Continua a leggere

9 Febbraio, 2021

Le Donne della Birra chiedono ristori adeguati e sostegni a vantaggio della filiera

Le Donne della Birra chiedono ristori adeguati e sostegni a vantaggio della filiera

  LE DONNE DELLA BIRRA CHIEDONO RISTORI ADEGUATI A SOSTEGNO DI PUB E BIRRIFICI CHE A CAUSA DEI LOCKDOWN HANNO VISTO CROLLARE I FATTURATI UN SOSTEGNO ECONOMICO ALL’INGRESSO DELLE DONNE NEL COMPARTO BIRRARIO POTREBBE ESSERE VITALE PER TUTTO IL SETTORE L’ASSOCIAZIONE LE DONNE DELLA BIRRA CHIEDE LA PROMOZIONE DELLA FILIERA A VANTAGGIO DI UN’ECCELLENZA MADE… Continua a leggere

4 Febbraio, 2021

Aquila d’Oro: un nuovo birrificio agricolo in FVG

Aquila d’Oro: un nuovo birrificio agricolo in FVG

Oggi incontriamo Matteo Casersa del Birrificio agricolo Aquila d’Oro, realtà nata da poco in Friuli Venezia Giulia, sita alla periferia di Udine, nella frazione di BEIVARS. Il birrificio è nato dall’idea del proprietario dell’azienda agricola omonima, che viene tramandata da ormai tre generazioni ed è stata sempre attiva nel territorio con la coltivazione di ortaggi… Continua a leggere

2 Febbraio, 2021

Ritual Lab: Grande Slam brassicolo!

Ritual Lab: Grande Slam brassicolo!

Credit fotografici: Paolo Tosti Ritual Lab è stato sicuramente il nome più chiacchierato nell’ultimo anno in Italia, e si appresta ad esserlo anche in questo 2021. E se per molti è un periodo decisamente difficile, il birrificio romano ricorderà con grande piacere invece questo 2020, in cui si è aggiudicato in successione i due premi… Continua a leggere