19 Gennaio, 2021

Birrificio Beha: a Rimini decolla un grande progetto!

Birrificio Beha: a Rimini decolla un grande progetto!

Oggi voliamo sulla riviera romagnola, a due passi dalla Repubblica di San Marino, quindi in provincia di Rimini, dove ha sede il Birrificio Beha. Quattro chicchere con Stefano, il birraio che fin da subito a seguito la crescita di questo giovane marchio. Ciao Stefano, ci parli di te e di come ti sei affacciato al… Continua a leggere

14 Gennaio, 2021

Pillar’s Brewery si rifà il look: l’intervista a Alex e Gavin!

Pillar’s Brewery si rifà il look: l’intervista a Alex e Gavin!

Londra. Una città in bilico tra tradizione e modernità, dove i vecchi e tradizionali pub, roccaforti del CAMRA, si contrappongono alle giovani taproom dei birrifici craft. Mondi che a tratti vengono in contatto, e a tratti si schierano uno come l’antitesi dell’altro. In più c’è l’industria che fa sempre la parte del leone, acquisendo i… Continua a leggere

7 Gennaio, 2021

Gli agrobrassonauti di Cascina Motta

Gli agrobrassonauti di Cascina Motta

Quando varchi il portone del British Museum of Natural History a Londra, South Kensington, ti coglie, immediata, la sensazione di entrare in un luogo dotato di una non comune sacralità. E non è solo l’imponenza del colossale edificio vittoriano che ospita il museo – fra l’altro di recente arricchito da una smisurata, modernissima sezione interamente… Continua a leggere

1 Dicembre, 2020

Al Birrificio contadino Cascina Motta completata la semina dell’orzo da birra!

Al Birrificio contadino Cascina Motta completata la semina dell’orzo da birra!

L’estate di San Martino dona ancora delle giornate bellissime d’autunno, che stonano con la cupezza dei tempi tristi vissuti a causa dell’emergenza sanitaria. Ma i ritmi naturali della natura e dei lavori agricoli non si arrestano e nei campi il lavoro è frenetico per preparare le nuove coltivazioni prima del rigore dell’inverno. In particolare, tra… Continua a leggere

16 Novembre, 2020

Caterina Ferrario racconta la birra agricola Molare’s

Caterina Ferrario racconta la birra agricola Molare’s

In Italia, paese con una vocazione agricola molto marcata, la birra artigianale prende una sua dimensione: il fenomeno della birra agricola, prodotto della terra. La questione delle materie prime (l’orzo per il malto da birra e il luppolo) nella produzione della birra artigianale è un tema ancora molto attuale e oggi assistiamo alla nascita e… Continua a leggere

5 Novembre, 2020

Dove il mare luccica

Dove il mare luccica

Esistono luoghi sorprendenti nei quali la bellezza più struggente convive, in una sorta di apparentemente normalità, con i segni inequivocabili della decadenza. L’Italia, in particolare il Meridione, è pieno di luoghi del genere. Ma esistono anche luoghi, altrimenti non definibili se non “magici”, dove perfino la decadenza ha radici così profondamente piantate dentro la bellezza… Continua a leggere

2 Novembre, 2020

Ecco la geografia della Birra in Italia secondo Doppio Malto!

Ecco la geografia della Birra in Italia secondo Doppio Malto!

PA a gradazione alcolica leggera al nord e nelle isole, English Ale al centro, Lager al sud: è questa, secondo quanto emerge dai dati di Doppio Malto, la ‘geografia della Birra’ in Italia. Il birrificio infatti ha analizzato gli acquisti effettuati sul suo e-commerce e ha mappato il consumo della bevanda su tutto il territorio… Continua a leggere

28 Ottobre, 2020

Biova Project: una birra salverà il mondo

Biova Project: una birra salverà il mondo

Fare la birra seguendo un modello complesso avendo come scopo non solo il ritorno economico, ma anche dei benefit ambientali e sociali: questo è il modello del Biova Project. Mettere in piedi un progetto secondo i principi dell’economia circolare può sembrare al primo impatto la cosa più logica da seguire, ma purtroppo sono ancora in… Continua a leggere