8 Maggio, 2019

Cooperativa sociale Pausa Cafè: Intervista con Emiliano Andreatta, coordinatore del progetto “Birrificio” presso Saluzzo

Cooperativa sociale Pausa Cafè: Intervista con Emiliano Andreatta, coordinatore del progetto “Birrificio” presso Saluzzo

Ad oggi in Italia ci sono più di 1000 “marchi brassicoli” ognuno con la sua storia, obiettivi, mission, forma giuridica e altro. Il progetto “Birrificio” presso Casa di Reclusione “Rodolfo Morandi”, di Saluzzo, Piemonte, di sicuro non è solo un birrificio; infatti, la persona che lo coordina, Emiliano Andreatta ce lo conferma: Il mio ruolo… Continua a leggere

2 Maggio, 2019

Il Birrificio 2 Sorelle: la dolcezza delle sorelle, la potenza degli ingredienti e il cuore del birraio!

Il Birrificio 2 Sorelle: la dolcezza delle sorelle, la potenza degli ingredienti e il cuore del birraio!

Questo è il birrificio “2 sorelle”: una realtà a Santo Stefano Belbo, Cuneo; Piemonte. Un birrificio al femminile con Elisa e Federica Toso, due sorelle al timone: due ragazze coraggiose e intraprendenti che si sono messe in gioco e fanno con passione il loro lavoro ormai da cinque anni. Attualmente producono il loro orzo e… Continua a leggere

30 Aprile, 2019

Àila: la nuova birra dedicata alla città di Trieste per festeggiare i 20anni di Cittavecchia

Àila: la nuova birra dedicata alla città di Trieste per festeggiare i 20anni di Cittavecchia

Trieste è una città dalla lunga e radicata tradizione birraria: è qui infatti che Anton Dreher, terzo rampollo della celebre dinastia, aprì un birrificio nel 1870 e vi attivò i primi frigoriferi l’anno successivo. Una città all’avanguardia, insomma; e che lo è stata anche sotto il profilo artigianale, dato che il primo microbirrificio qui ha… Continua a leggere

16 Aprile, 2019

Birrificio del Forte: dalla città di Carducci, una visione della birra che vola in alto!

Birrificio del Forte: dalla città di Carducci, una visione della birra che vola in alto!

Pietrasanta, per la maggior parte degli italiani è la città natale di Giosuè Carducci, ma gli amanti della birra artigianale sanno che in via della Breccia Violetta, 5/A, all’interno del “Parco degli Artigiani”, nella zona del Portone, trovano dal 2011 il “Birrificio del Forte” di Francesco Mancini e Carlo Franceschini. Due persone appassionate, che lavorano… Continua a leggere

15 Aprile, 2019

Un sorso craft dalla Romania: Birrificio “Zăganu”, uno dei pionieri dell’artigianalità rumena!

Un sorso craft dalla Romania: Birrificio “Zăganu”, uno dei pionieri dell’artigianalità rumena!

Sapevate che i rumeni sono tra i maggiori consumatori di birra in Europa, con una media di 80 litri di consumo pro capite all’anno? Ma in Romania la birra artigianale ha guadagnato la popolarità ed è entrata sul mercato solo dal 2010; oggi sul mercato ci sono circa 20 birrifici artigianali in tutto il paese…. Continua a leggere

11 Aprile, 2019

Da Skipa Bread Beer la birra salentina con anima di pane!

Da Skipa Bread Beer la birra salentina con anima di pane!

Skipa Bread Beer, beer firm creata a maggio 2018 a Lecce da Simone Schipa ha vinto il premio della giuria popolare a Best Craft Beer Label, primo concorso dedicato esclusivamente alle etichette di birra artigianale reperibili in commercio che si è tenuto a Craft Beer Italy. Skipa Bread Beer nasce da un progetto che si propone come scopo quello… Continua a leggere

9 Aprile, 2019

Lambrate/Stone Brewing: una lunga amicizia fatta di viaggi, chiacchierate e ora nuove birre!

Lambrate/Stone Brewing: una lunga amicizia fatta di viaggi, chiacchierate e ora nuove birre!

Craft Beer Italy, la fiera B2B dedicata esclusivamente alla produzione di birra artigianale che si è tenuta la scorsa settimana a Milano ha visto diverse conferenze e approfondimenti sui temi più svariati del mondo della birra. Una di queste, dal titolo ‘Una collaborazione Brew italo-americana’, era incentrata sul tema della collaborazione tra birrifici e ha… Continua a leggere

8 Aprile, 2019

Le Springo: una bevuta che non passa inosservata a Cagliari!

Le Springo: una bevuta che non passa inosservata a Cagliari!

Scoprire le birre artigianali italiane è una sorpresa che mai delude: a partire dai territori di casa, che meglio si conoscono a quelli più lontani, il nostro Paese offre una varietà di bevute inimitabili che trovano il loro pieno compimento se gustate godendo del territorio e della cultura popolare in cui nascono. A Cagliari ho… Continua a leggere

4 Aprile, 2019

Planbeer, un birrificio giovane e pieno di entusiasmo di Bucarest

Planbeer, un birrificio giovane e pieno di entusiasmo di Bucarest

The Brewers of Europe, nel 2018 ha dichiarato che la Romania occupava l’ottavo posto tra i maggiori paesi produttori di birra dell’UE. Così, con una produzione di 16,05 milioni di hl, la Romania ha quasi raggiunto la Repubblica Ceca lo scorso anno, a un solo punto di distanza, ed è riuscita a superare l’Italia. In… Continua a leggere