19 Febbraio, 2019

Brasseria della Palude: dove un tempo c’erano le acque, oggi c’è la birra!

Brasseria della Palude: dove un tempo c’erano le acque, oggi c’è la birra!

Gerundo, un antico lago che andava da Brembate a Cremona, a cavallo dei letti dei fiumi Adda e Serio e formato dalle loro esondazioni, dal fondale basso e, soprattutto nella parte nord, paludoso… ed è proprio in quelle terre, un tempo sommerse dalle acque, che nasce la Brasseria della Palude.   Michele, cosa ti ha… Continua a leggere

18 Febbraio, 2019

Ritorno alle origini: alla scoperta della Brasserie Thibord, una bella realtà di Francia!

Ritorno alle origini: alla scoperta della Brasserie Thibord, una bella realtà di Francia!

Immagine di copertina: @marcbeguin Oggi vi racconto la storia di Clémence Thibord, una giovane produttrice di birra artigianale in Francia, a Pâlis, un piccolo villaggio a circa un’ora e mezza di distanza da Parigi. Il racconto di Clémence mi trasmette positività e speranza. Vorrei descriverla cosi: una ragazza romantica e sognatrice ma anche realistica con i… Continua a leggere

11 Febbraio, 2019

Bam – Brasserie artigianale, birra francese d’ispirazione del Québec

Bam – Brasserie artigianale, birra francese d’ispirazione del Québec

Marsac-sur-l’Isle è un comune francese situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania, Francia. Qui nasce nel 2013 Bam-Brasserie artisanal de Marsac condotta dalla coppia Ophélia e Denis. È una coppia creativa che,volendo uscire dai soliti stereotipi, si è ispirata alle birre del Québec. Sono passati da una produzione dagli iniziali 200hl agli… Continua a leggere

5 Febbraio, 2019

Birrificio Pontino: una realtà in continua evoluzione!

Birrificio Pontino: una realtà in continua evoluzione!

Dal bancone di un pub alla produzione di birra artigianale. Dopo otto anni dalla prima etichetta e qualche capello bianco in più, gli ‘ex-ragazzi’ del Pontino non finiscono mai di sorprenderci. E’ nel cuore della pianura Pontina, a Latina, che nasce il Birrificio Pontino, divenuto nel tempo un punto di riferimento brassicolo della seconda provincia… Continua a leggere

31 Gennaio, 2019

Aviam, una interessante beerfirm Made in Sicily

Aviam, una interessante beerfirm Made in Sicily

Oggi vi riporto in Sicilia, dopo il Birrificio Ingargiola e Birra56, è la volta della giovane beerfirm Aviam. Ho avuto modo di chiaccherare con Aldo Battaglia, Claudio Coniglio e Francesco Gelsomino; quest’ultimo  ci andrà a raccontare la storia di questo giovane progetto. Francesco, parlaci un pò di te, da dove nasce questa passione per la… Continua a leggere

29 Gennaio, 2019

BastianBirraio: nell’impianto piccolo, ci sta la birra buona!

BastianBirraio: nell’impianto piccolo, ci sta la birra buona!

BastianBirraio è la favola di due amici, cognati, quasi fratelli, che decidono di sfidare le leggi della fisica brassicola: creare birre immediatamente riconoscibili, destinate ad un pubblico alla ricerca di gusti non banali, il tutto in piccolissimi lotti (small-batch) e con una distribuzione praticamente porta-a-porta. Oggi Sergio Castellani, uno dei due titolari, ci racconta in… Continua a leggere

28 Gennaio, 2019

Dalla Russia con amore (per la birra)!

Dalla Russia con amore (per la birra)!

Siamo in Russia, a San Pietroburgo: l’evoluzione della craft beer è agli inizi. I primi birrifici artigianali in Russia hanno iniziato ad aprire nel 2011-2012, ma erano produzioni limitate: il movimento ha cominciato a prosperare nel 2015. Fu allora che si iniziò a parlare di crafting, e il termine iniziò a diventare familiare. È un… Continua a leggere

27 Gennaio, 2019

La birra artigianale friulana arriva nell’alta ristorazione di New York: Daniel lancia La Birra di Meni

La birra artigianale friulana arriva nell’alta ristorazione di New York: Daniel lancia La Birra di Meni

Il celebre ristorante stellato newyorkese per la prima volta ha accompagnato le sue creazioni culinarie ad una birra artigianale, scegliendo il birrificio di Cavasso Nuovo (Pordenone). Un passo avanti per il Made in Italy La birra artigianale friulana arriva nell’alta ristorazione di New York: la sera di lunedì 21 gennaio si è infatti tenuta la… Continua a leggere