6 Ottobre, 2017

Birrificio Bruno Ribadi: grani e spezie di Sicilia

Birrificio Bruno Ribadi: grani e spezie di Sicilia

  Quando pensiamo alla Sicilia, appaiono nella nostra mente meravigliosi paesaggi, un limpido mare, prelibate pietanze eun ritmo di vita semplice e tranquillo. Difficilmente assoceremmo questa splendida isola alla cultura brassicola. Einvece, già da qualche anno, in Sicilia, regione da sempre legata al vino, sono venuti alla luce quasi cinquanta realtà brassicole, per lo più… Continua a leggere

2 Ottobre, 2017

La birra artigianale come innovazione e promozione del territorio: è il nuovo corso del Birrificio B2O

La birra artigianale come innovazione e promozione del territorio: è il nuovo corso del Birrificio B2O

  Si avvicina ormai a grandi passi il B2O Day del prossimo 7 ottobre, giornata di inaugurazione della nuova sede del Birrificio Artigianale B2O, situata nella barchessa ristrutturata di un’antica casa padronale nell’Oasi naturale della Brussa. Un passo importante per questa attività, nata nel 2014 a Bibione dal birraio Gianluca Feruglio e dalla moglie Alla… Continua a leggere

26 Settembre, 2017

PicoBrew: un brew-pub itinerante si aggira per i navigli milanesi!

PicoBrew: un brew-pub itinerante si aggira per i navigli milanesi!

  Tre ragazzi, la passione per la bicicletta e ovviamente la birra. Sono questi gli ingredienti principali di PicoBrew, un Pub ‘itinerante’ che si aggira, per ora, solo sul Naviglio Grande a Milano proponendo birre artigianali in un modo del tutto inusuale. Pietro Tognoni (il birraio), Jacopo Volontè e Milo Madia sono i tre ragazzi… Continua a leggere

21 Settembre, 2017

Claterna 2.0: dal campo al bicchiere

Claterna 2.0: dal campo al bicchiere

La caratteristica principale che un birrificio, per essere qualificato come agricolo, deve possedere è la produzione diretta delle materie prime (orzo o altri cereali da maltare, luppolo ecc.) utilizzate nell’elaborazione del prodotto. Per quanto riguarda l’orzo, prima di essere usato nella produzione di birra, deve essere maltato. Le cose si possono fare in due modi…. Continua a leggere

19 Settembre, 2017

Birrificio Aeffe: passione, progresso e tradizione Made in Campania

Birrificio Aeffe: passione, progresso e tradizione Made in Campania

  Definire “storico” un birrificio artigianale, considerando la recentissima genesi del movimento della birra artigianale in Italia, può sembrare un eufemismo. Fatte tali premesse, il Birrificio Aeffe  può a tutti gli effetti considerarsi una delle realtà pionieristiche e, sicuramente, uno dei più influenti della Campania: nato nel 2008, nel cuore del salernitano, e più precisamente… Continua a leggere

7 Settembre, 2017

Castagnero: un giovane e dinamico microbirrificio torinese!

Castagnero: un giovane e dinamico microbirrificio torinese!

  Il Piemonte è una delle regioni più birrarie d’Italia, sia perché considerata la culla della birra artigianale tricolore, sia per l’alta concentrazione di realtà imprenditoriali legati alla produzione su piccola scala. A Rosta, località in provincia di Torino, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Mattia Sosti, birraio del microbirrificio Castagnero. La sua grande passione, nata… Continua a leggere

1 Settembre, 2017

Tra i Sassi di Matera, alla scoperta di Birfoot!

Tra i Sassi di Matera, alla scoperta di Birfoot!

A Matera, nel cuore di uno dei territori più belli dell’Italia meridionale, riconosciuto come patrimonio dell’Unesco, si trova una piccola brasseria artigianale, il cui destino è strettamente legato ed ispirato alla passione birraria di un giovane dai grandi progetti. Giovanni Pozzuoli, è un ragazzo di 25 anni che ha deciso di fare un grande passo… Continua a leggere

25 Agosto, 2017

I fratelli Plotegher, mastri birrai del Trentino Alto Adige

I fratelli Plotegher, mastri birrai del Trentino Alto Adige

  Ai piedi di Castel Beseno, il più grande maniero del Trentino Alto Adige, sorge un birrificio che affonda le sue radici nella storia, proprio come la fortezza sovrastantema, in questo caso, a cavallo fra antiche tradizioni brassicole scandinavo-cimbre e mitologia vichinga: è il Birrificio Plotegher degli omonimi fratelli Matteo e Stefano. . .  … Continua a leggere

22 Agosto, 2017

Birrificio BORDERLINE BREWERY: “Birra fuori stile”

Birrificio BORDERLINE BREWERY: “Birra fuori stile”

  Un tiro di schioppo da casa e lavoro. Devo andare. Inizio a cercare informazioni per non presentarmi da sprovveduto ma non trovo nulla che possa aiutarmi per cui la curiosità mista ad un pò di apprensione aumentano. Il sito web è “under construction“. Contribuendo ad aumentare il velato alone di mistero mi rimanda alla… Continua a leggere