30 Ottobre, 2017

A Vigevano le alte fermentazioni del birrificio Conte Gelo!

A Vigevano le alte fermentazioni del birrificio Conte Gelo!

  7 birre, più una in arrivo per Natale, una produzione che viaggia verso i 500 ettolitri e una crescita del 25% all’anno. Sono questi alcuni dei numeri del birrificio Conte Gelo di Vigevano, nato dall’iniziativa della coppia Paola e Andrea (Conte-Gelo), appassionati alle birre di qualità scoperte nei loro numerosi viaggi intorno al mondo,… Continua a leggere

25 Ottobre, 2017

BIRRIFICIO REGGINO: dall’homebrewing, alta qualità di territorio

BIRRIFICIO REGGINO: dall’homebrewing, alta qualità di territorio

  Il Birrificio Reggino nasce dall’idea dei Fratelli Dario e Ferdinando Polito nel 2014, dopo una lunga esperienza brassicola casalinga e tanti studi . La voglia di trasformare la passione in attività imprenditoriale e la forte radicazione nel territorio e nella città di Reggio Calabria, al rientro da esperienze in giro per l’Italia, ha portato… Continua a leggere

20 Ottobre, 2017

Oxiana: un concentrato di esperienze e passione diventato birra!

Oxiana: un concentrato di esperienze e passione diventato birra!

Il Birrificio Oxiana può essere a tutti gli effetti descritto come un concentrato di esperienze e passione: è, infatti, il frutto di una articolata sinergia che, dal 2014, vede impegnati sei artefici. Il mastro birraio, responsabile della produzione, è Sirio Maccolini, cui si aggiungono i soci , publicans noti al mondo birraio, Stefano Frasca,Claudio Ragni… Continua a leggere

10 Ottobre, 2017

Birrificio Alveria: caparbietà e passione

Birrificio Alveria: caparbietà e passione

  Il birrificio Alveria nasce a Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa, dalla passione e dall’amicizia di Gabriele Siracusa e Ivan De Gaetano che producono birra in modo artigianale con un piccolo impianto, seguendo con accuratezza tutte le fasi del processo produttivo, valorizzando al meglio la qualità delle materie prime e alla continua ricerca del… Continua a leggere

6 Ottobre, 2017

Birrificio Bruno Ribadi: grani e spezie di Sicilia

Birrificio Bruno Ribadi: grani e spezie di Sicilia

  Quando pensiamo alla Sicilia, appaiono nella nostra mente meravigliosi paesaggi, un limpido mare, prelibate pietanze eun ritmo di vita semplice e tranquillo. Difficilmente assoceremmo questa splendida isola alla cultura brassicola. Einvece, già da qualche anno, in Sicilia, regione da sempre legata al vino, sono venuti alla luce quasi cinquanta realtà brassicole, per lo più… Continua a leggere

2 Ottobre, 2017

La birra artigianale come innovazione e promozione del territorio: è il nuovo corso del Birrificio B2O

La birra artigianale come innovazione e promozione del territorio: è il nuovo corso del Birrificio B2O

  Si avvicina ormai a grandi passi il B2O Day del prossimo 7 ottobre, giornata di inaugurazione della nuova sede del Birrificio Artigianale B2O, situata nella barchessa ristrutturata di un’antica casa padronale nell’Oasi naturale della Brussa. Un passo importante per questa attività, nata nel 2014 a Bibione dal birraio Gianluca Feruglio e dalla moglie Alla… Continua a leggere

26 Settembre, 2017

PicoBrew: un brew-pub itinerante si aggira per i navigli milanesi!

PicoBrew: un brew-pub itinerante si aggira per i navigli milanesi!

  Tre ragazzi, la passione per la bicicletta e ovviamente la birra. Sono questi gli ingredienti principali di PicoBrew, un Pub ‘itinerante’ che si aggira, per ora, solo sul Naviglio Grande a Milano proponendo birre artigianali in un modo del tutto inusuale. Pietro Tognoni (il birraio), Jacopo Volontè e Milo Madia sono i tre ragazzi… Continua a leggere

21 Settembre, 2017

Claterna 2.0: dal campo al bicchiere

Claterna 2.0: dal campo al bicchiere

La caratteristica principale che un birrificio, per essere qualificato come agricolo, deve possedere è la produzione diretta delle materie prime (orzo o altri cereali da maltare, luppolo ecc.) utilizzate nell’elaborazione del prodotto. Per quanto riguarda l’orzo, prima di essere usato nella produzione di birra, deve essere maltato. Le cose si possono fare in due modi…. Continua a leggere