11 Aprile, 2017

Birrificio Amis: birre piemontesi ispirate dal suon di cornamusa!

Birrificio Amis: birre piemontesi ispirate dal suon di cornamusa!

  A Cirié, nel cuore della provincia torinese, si trova una piccola brasseria artigianale, il cui destino è strettamente legato ed ispirato dalla musica. La storia che ha portato alla nascita del piccolo laboratorio birrario, infatti, si distingue da quella delle altre realtà per questa particolare vocazione all’arte, che ne ha segnato, in circostanze quasi… Continua a leggere

24 Marzo, 2017

Due chiacchiere con ‘Allo’: da giramondo di birrifici a mastrobirraio di Canediguerra

Due chiacchiere con ‘Allo’: da giramondo di birrifici a mastrobirraio di Canediguerra

  Ha iniziato a fare birra in un paesino della provincia di Alessandria. In dieci anni ha lavorato per cinque birrifici notissimi a livello nazionale. Quando ha aperto il suo birrificio, in soli due anni è arrivato al terzo posto di Birraio dell’anno. Indovinato di chi si tratta? Per chi non lo conosce ancora, si… Continua a leggere

21 Marzo, 2017

Birrificio Clesium: una perla brassicola in Val di Non

Birrificio Clesium: una perla brassicola in  Val di Non

  Terra storicamente rinomata per la coltivazione delle mele, la Val di Non offre oggi anche nuove ed interessanti produzioni in ambito brassicolo; siamo venuti a conoscere uno di questi produttori, il Birrificio Clesium, e a parlarcene troviamo Matteo Mariano, socio e mastro birraio.   . .   Matteo, dall’homebrewing al microbirrificio; un passaggio che… Continua a leggere

17 Marzo, 2017

Dalla Norvegia a Creta con la passione per la birra!

Dalla Norvegia a Creta con la passione per la birra!

  KjetilJikiun, classe 1964, è un ex pilota di aerei della Scandinavian Airlines, ma è soprattutto noto nel mondo della birra artigianale per aver fondato, nel 2002, insieme all’amico homebrewerGunnarWiig,Nøgne Ø, il primobirrificio artigianale norvegese. Alla fine del Luglio 2015 lascia la sua creatura e si trasferisce a Creta dove nello stesso anno fonda Σόλο… Continua a leggere

16 Marzo, 2017

La birra artigianale va in TV: il caso di Tenute Collesi

La birra artigianale va in TV: il caso di Tenute Collesi

  La birra artigianale in Italia innesca un fenomeno culturale sempre più ampio, coinvolgendo un numero di consumatori, estimatori o semplici curiosi, in continua crescita. Le potenzialità di espandere e consolidare i consumi presso nuovi target potenziali, così come la sempre più aspra concorrenza tra i microbirrifici e la necessità di arginare il moltiplicarsi delle… Continua a leggere

14 Marzo, 2017

Vis à vis con Marco Valeriani, il birraio di Hammer

Vis à vis con Marco Valeriani, il birraio di Hammer

  La fortuna di abitare a due passi dal Birrificio Hammer, mi concede la possibilità di partecipare spesso al lancio delle nuove birre, oltre a qualche visita lampo. Quella di oggi ha un interesse in più, considerando che da poco Marco Valeriani, birraio di Hammer, è stato eletto Miglior Birraio D’Italia in quel di Firenze…. Continua a leggere

10 Marzo, 2017

Agrilab: la birra della fattoria familiare

Agrilab: la birra della fattoria familiare

  Agrilab è un’azienda agricola di Campagnano di Roma che nasce sei anni fa da una realtà familiare in cui la produzione di olio, uova, frutta e verdura è profondamente radicata. Ad occuparsi della gestione dell’azienda è Silvia Amadei, giovanissima imprenditrice agricola professionale: il progetto della produzione di birra inizia a metà 2014 grazie all’incontro… Continua a leggere

3 Marzo, 2017

Birrificio Pejo: eccellenza artigiana del Parco dello Stelvio

Birrificio Pejo: eccellenza artigiana del Parco dello Stelvio

  A Cogolo di Peio, in un incantevole paesaggio all’interno del Parco dello Stelvio e ai piedi della fonte dell’omonima acqua, si trova il giovane Birrificio Artigianale Pejo, figlio della passione e della creatività del proprietario – e birraio – Marco Framba, che il mondo brassicolo ha “rubato” a quello del vino. . .  … Continua a leggere

28 Febbraio, 2017

Cerveza Malandra: mastri birrai italiani alla conquista del Messico!

Cerveza Malandra: mastri birrai italiani alla conquista del Messico!

  Nel corso degli ultimi anni, la passione e la curiosità che mi spingono a conoscere meglio non solo le birre del nostro Paese, ma anche ad approfondire le vicende umane che si celano dietro ogni boccale, mi hanno permesso di scoprire la storia e gli aspetti più personali di molti mastri birrai e titolari… Continua a leggere

23 Febbraio, 2017

Birrificio di Fiemme: l’artigianale delle Dolomiti!

Birrificio di Fiemme: l’artigianale delle Dolomiti!

  A Daiano, sulle pendici delle Dolomiti trentine, sorge un pezzo di storia della birra artigianale italiana: il Birrificio di Fiemme. Qui, la famiglia Gilmozzi, utilizzando per una buona parte materie prime autoprodotte, crea birre che si legano alla tradizione e al territorio locali, affiancandole a produzioni più classiche d’ispirazione germanica; ne parliamo con Stefano,… Continua a leggere