21 Febbraio, 2017

Birrificio Eclipse: a Taranto una brasseria in “rosa”

Birrificio Eclipse: a Taranto una brasseria in “rosa”

  Il panorama dei birrifici italiani è sempre più ricco di interessanti realtà da scoprire, tra le quali iniziano ad emergere finalmente imprese non solo a conduzione femminile, ma nelle quali la conduzione del processo di brassatura avviene sotto l’egida e grazie alla creatività delle donne.  Oggi, in esclusiva per Giornale della Birra, vi proponiamo… Continua a leggere

13 Febbraio, 2017

Aleghe: il birrificio di montagna!

Aleghe: il birrificio di montagna!

  Giaveno è un piccolo comune della cintura  di Torino, che sorge alle pendici dell’arco alpino, più precisamente nella Val Sangone: un luogo tranquillo ed incontaminato, raffinato e rigenerante. Ma Giaveno è un luogo degno di visita anche per gli amanti della birra artigianale di qualità: qui trova sede, infatti, il Birrificio Aleghe. Dal 2008… Continua a leggere

10 Febbraio, 2017

FORST: la birra è natura!

FORST: la birra è natura!

  Birra FORST è il maggiore produttore di birra italiano indipendente e da 160 anni disseta milioni di appassionati birrofili con le proprie specialità. Giornale della Birra ha contattato Francesco Gottardi, Responsabile Vendite in Italia dell’azienda altoatesina, per una chiacchierata sulla birra e sul mondo FORST. Può descrivere ai nostri lettori la linea delle birre… Continua a leggere

7 Febbraio, 2017

Birrificio Alma: una realtà da scoprire a Monza!

Birrificio Alma: una realtà da scoprire a Monza!

  Oggi siamo in provincia di Monza e Brianza, ospiti del Birrificio Alma dove incontro il birraio Davide Montrasio: insieme a lui andremo a conoscere meglio questa giovane realtà lombarda.   Davide, conosciamoci meglio: come è nata la tua passione per la birra e il percorso che ti ha portato fino qui? La mia passione… Continua a leggere

3 Febbraio, 2017

Cittavecchia: il birrificio storico di Trieste

Cittavecchia: il birrificio storico di Trieste

  Non sarà bora di quella cattiva, però il vento gela l’umidità sull’asfalto quando arrivo a Sgonico, a pochi km da Trieste. Meno male che le condizioni climatiche sono un po’ più amichevoli all’interno dello stabilimento di Cittavecchia, birrificio nato nel 1999, quando – eccettuati i brewpub – i birrifici artigianali italiani si contavano sulle… Continua a leggere

31 Gennaio, 2017

Birrificio degli Ostuni: birre da cinema!

Birrificio degli  Ostuni: birre da cinema!

  Un’avventura cominciata nella Primavera del 2014, quando un “vecchio cinema” del comune di Poggiorsini, nel cuore dell’Alta Murgia barese, viene trasformato in un moderno birrificio artigianale, grazie all’impegno dei fratelli Ostuni, da cui ha preso nome la piccola brasseria. Il progetto è nato da “una passione di famiglia” per la birra, ma è in… Continua a leggere

20 Gennaio, 2017

Doppio Malto: da birrificio artigianale d’eccellenza a brewpub diffuso

Doppio Malto: da birrificio artigianale d’eccellenza a brewpub diffuso

  La fabbrica di birra Doppio Malto, dopo una esperienza decennale ed una costante crescita qualitativa delle produzioni sotto la guida del mastro birraio Alessandro Campanini (leggi la nostra intervista), ha avviato un nuovo progetto che rivoluzionerà l’attuale fisionomia del birrificio. Infatti, a partire dalla nucleo produttivo di Erba, dove vengono prodotte ed affinate 10… Continua a leggere

17 Gennaio, 2017

Ricerca, Passione e Tradizione: la filosofia del Microbirrificio Delphin

Ricerca, Passione e Tradizione: la filosofia del Microbirrificio Delphin

  Nella Valle di Sangro, in un territorio che gode delle correnti miti del Mar Adriatico e delle più preziose acque che discendono dalla Majella, ha trovato ispirazione l’estro brassicolo e l’animo imprenditoriale di Giuseppe Villani, fondatore e mastro birraio del Birrificio Delphin. Dal 2012, le 3 parole d’ordine che hanno fatto crescere ed acquisire… Continua a leggere

13 Gennaio, 2017

Foglie d’Erba: lo storico birrificio delle Dolomiti!

Foglie d’Erba: lo storico birrificio delle Dolomiti!

  Definire “storico” un microbirrificio, considerando la recentissima genesi del movimento della birra artigianale in Italia, può sembrare un eufemismo. Fatte tali premesse, il Foglie d’Erba può a tutti gli effetti considerarsi una delle realtà pionieristiche tra i birrifici nazionali: nato nel 2008, nel cuore delle Dolomiti friulane, è cresciuto costantemente nella qualità e nei… Continua a leggere