5 Agosto, 2016

I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 1

I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 1

  Arrivano le ferie agostane e, come ogni anno, ecco sorgere la solita domanda: dove andare in vacanza? Da ottimi birrofili quali siamo abbiamo pensato di consigliarvi ben 13 birrifici storici, unici, indimenticabili, che riuscirebbero a far innamorare della birra anche l’astemio più convinto!   BIRRIFICIO 1: Pittsburgh’s Church Brew. Siamo negli Stati Uniti, nella… Continua a leggere

2 Agosto, 2016

Birrificio Trunasse: nel cuore della provincia di Cuneo, storia di innovazione nella tradizione!

Birrificio Trunasse: nel cuore della provincia di Cuneo, storia di innovazione nella tradizione!

  Il Birrificio Trunasse è nato nel 2010 nella culla della civiltà della birra artigianale italiana, più precisamente a Castelletto Stura, a poche decine di chilometri dal comune di Piozzo, dove ha mosso i primi piccoli – oggi enormi – passi Teo Musso, considerato il pioniere della produzione brassicola di qualità in Italia. Ma il… Continua a leggere

29 Luglio, 2016

Birra Kashmir: da un minuscolo borgo del Molise, un birrificio ispirato al Regno Unito.

Birra Kashmir: da un minuscolo borgo del Molise, un birrificio ispirato al Regno Unito.

  Filignano è un piccolo comune di poco più di 600 abitanti, che si inerpica tra le montagne della provincia di Isernia: stupisce che proprio in questa minuscola località abbia sede un birrificio artigianale, tipicamente italiano, ma dal cuore anglosassone. Dal 2012, infatti, grazie alla passione di due amici, Romain Verrecchia e Roberto Castrataro è… Continua a leggere

26 Luglio, 2016

Intervista a Teo Musso: Baladin si rinnova. Una nuova fabbrica contadina, per birra viva e terra viva

Intervista a Teo Musso: Baladin si rinnova. Una nuova fabbrica contadina, per birra viva e terra viva

  Teo Musso non finisce mai di stupire: 30 anni fa pioniere della birra artigianale in Italia, con l’inaugurazione odierna del nuovo birrificio Baladin getta le basi per una ulteriore radicale evoluzione della visione del craft-brewing nazionale. Giornale della Birra non poteva mancare alla grande festa di avvio del nuovo sito produttivo: il primo impatto… Continua a leggere

18 Luglio, 2016

Birrificio Rhodense: beer firm “rosa” Made in Rho

Birrificio Rhodense: beer firm “rosa” Made in Rho

  Il panorama delle beer firm italiano è sempre più ricco di interessanti realtà da scoprire, tra le quali iniziano ad emergere finalmente imprese a conduzione femminile. Oggi, in esclusiva per Giornale della Birra, vi proponiamo l’intervista a Monica Varisco, deus – o meglio “dea” – ex machina del Birrificio Rhodense.   Monica, ripercorriamo più… Continua a leggere

14 Luglio, 2016

Paul Bricius & Co. da Ragusa, le artigianali brassate a fuoco diretto

Paul Bricius & Co. da Ragusa, le artigianali brassate a fuoco diretto

A Vittoria, in provincia di Ragusa, nell’estremo sud dell’isola siciliana si trova una delle realtà brassicole che a tutti gli effetti può essere considerata tra le “più artigianali” della nostra Penisola.  A differenza di quanto avviene nei microbirrifici che tutti conosciamo, infatti, la caldaia, tutta aperta, è riscaldata a “fiamma diretta”. Si realizza così un… Continua a leggere

7 Luglio, 2016

Pintalpina: birrificio di solidarietà

Pintalpina: birrificio di solidarietà

  L’Italia vanta un panorama ricchissimo di realtà produttive di birra, il cui elemento chiave è l’alta qualità delle produzioni: riconoscimenti e premi sempre più frequenti a livello di competizioni internazionali attestano oggettivamente l’eccellenza delle competenze e capacità dei mastri birrai nazionali.   Ma alcuni birrifici si caratterizzano per qualità che sono molto più importanti delle… Continua a leggere

28 Giugno, 2016

Eccellenze campane: le artigianali Birrificio Maltovivo

Eccellenze campane: le artigianali Birrificio Maltovivo

  Nel cuore dalla provincia di Benevento, ha sede una delle realtà pionieristiche del craft brewing campano: il Birrificio Maltovivo. Dopo aver mosso ufficialmente i primi passi nel 2004, la passione, l’esperienza, lo studio e la sperimentazione hanno caratterizzato costantemente l’evoluzione di questa impresa brassicola. Un mix di ingredienti, uniti ad una attenta selezione delle… Continua a leggere

23 Giugno, 2016

Birrificio della Granda: una perla dell’artigianalità cuneese

Birrificio della Granda: una perla dell’artigianalità cuneese

  La provincia di Cuneo può essere considerata a tutti gli effetti la culla della birra artigianale italiana: proprio in Piemonte, infatti, si sono create le basi del movimento culturale ed imprenditoriale che ha investito poi tutta la penisola. Il Birrificio della Granda, per opera del suo fondatore Ivano Astesana, è una delle realtà che… Continua a leggere