6 Luglio, 2018

Pillole di luppolo: il “mitico” Centennial

Pillole di luppolo: il “mitico” Centennial
Tag:

Immesso sul mercato nel 1990 questo luppolo, assieme a Cascade e Columbus, è stato il più rappresentativo tra le varietà americane. Risultato dell’incrocio tra varietà tipiche europee il Centennial è particolarmente apprezzato per le sue proprietà amaricanti anche se sempre più spesso viene usato anche in aroma.   . .   Alpha Acidi: 9.5%-11% Beta… Continua a leggere

29 Giugno, 2018

Pillole di Luppolo: la varietà Admiral

Pillole di Luppolo: la varietà Admiral
Tag:

Originario del Regno Unito il luppolo Admiral è caratterizzato da un’altissima percentuale di Alpha Acidi. Ottenuto con l’incrocio di Challanger e Northdown dal dipartimento di orticultura del St. Gregory and St. Martin College a Wye, piccola cittadina del Kent, fa la sua comparsa nel mondo birrario sul finire del XX secolo.   . .  … Continua a leggere

26 Giugno, 2018

Impazza l’estate: al via la trebbiatura degli Orzi da birra italiani

Impazza l’estate: al via la trebbiatura degli Orzi da birra italiani

L’estate è all’apice: giornate lunghe e luminose, molto calde accompagnano da Nord a Sud del nostro Paese la maturazione dei cereali vernini. I campi di orzo e di frumento assumono colori dorati, che segnano il raggiungimento della maturità delle spighe, pronte per essere trebbiate e riposte nei magazzini per la conservazione. L’Italia, lungo tutto lo… Continua a leggere

15 Giugno, 2018

Pillole di luppolo: la varietà Challenger

Pillole di luppolo: la varietà Challenger
Tag:

Tipico luppolo inglese, in commercio dai primi anni settanta, cugino del Target, è un disendente del Northen Brewer. Da sempre usato sia per amaricare che per aromatizzare per via del buon bilanciamento tra acidi ed oli essenziali.   .   Alpha acidi: 6.5%-8.5% Beta Acidi: 4%-4.8% Cohumulone: 20%-25% Mircene: 25%-42% Humulene: 28%-32%   . …. Continua a leggere

14 Giugno, 2018

Le cure colturali per il luppolo: dalla potatura verde alla raccolta

Le cure colturali per il luppolo: dalla potatura verde alla raccolta
Tag:

Anche se le coltivazioni di luppolo in Italia rappresentano ancora una nicchia limitata a pochissime realtà imprenditoriali e molti hobbysti (si stima circa 30 Ha a livello nazionale), lungo tutto lo stivale è possibile imbattersi in impianti sempre più specializzati, nonostante la limitatezza delle superfici impiantate. Il luppolo, pur essendo una pianta che spontaneamente colonizza… Continua a leggere

7 Febbraio, 2018

Birra 100% italiana: un passo avanti grazie alle Malterie Zanin!

Birra 100% italiana: un passo avanti grazie alle Malterie Zanin!

  Il tema della creazione di una filiera birraria 100% italiana è sempre più un argomento sentito dai consumatori e dai mastri birrai del nostro Paese: se, infatti, la crescita esponenziale del settore della birra artigianale negli ultimi decenni è avvenuta grazie all’uso di materie prime di provenienza straniera – spesso difficilmente tracciabile – e… Continua a leggere

22 Gennaio, 2018

Sicurezza alimentare, birra e HACCP

Sicurezza alimentare, birra e HACCP

Cos’è l’HCCP L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è una metodologia preventiva per assicurare la salubrità dei prodotti alimentari. Si tratta di un sistema di autocontrollo, riconosciuto a livello internazionale come un approccio di tipo preventivo e sistematico per la sicurezza alimentare. Nel corso del processo di produzione di un alimento possono presentarsi rischi di… Continua a leggere

7 Gennaio, 2018

A lezione con l’Onab. Le tecnologie birrarie: la produzione spiegata passo dopo passo – Parte 4

A lezione con l’Onab. Le tecnologie birrarie: la produzione spiegata passo dopo passo – Parte 4

  Affronteremo oggi la parte conclusiva del processo di birrificazione, partendo dalla fase cruciale di fermentazione. Ci fa piacere ricordarvi che la stesura di questi articoli è stata possibile grazie ai preziosi contributi preparati per l’Onab dal prof. Giuseppe Zappa, docente all’Università di Torino, e del prof. Giuseppe Perretti, docente presso il Centro di Eccellenza… Continua a leggere