28 Marzo, 2022
DMS: come controllarlo dal mash all’imbottigliamento

Sono molti i difetti e le alterazioni temute dai birrai, in quanto nel contesto brassicolo gli interveti curativi in caso di insorgenza di una problematica gusto-olfattivo risultano di difficile o antieconomica applicazione e, comunque, determinano uno svilimento delle caratteristiche della bevanda. Il dimetilsolfuro (il cui acronimo è DMS) è un tioestere volatile con scarsa solubilità… Continua a leggere