29 Dicembre, 2020

Duvel e Pfizer: il bizzarro retroscena che unisce la birra belga e il vaccino Covid

Duvel e Pfizer: il bizzarro retroscena che unisce la birra belga e il vaccino Covid

La birra Duvel e il nuovo vaccino Pfizer / BioNTech Covid-19 sarebbero realizzati utilizzando esattamente la stessa falda acquifera, dice un esperto di idrologia a VRT. La storia sarebbe emersa quando si è iniziato a parlare di Puurs, una piccola città di circa 26.400 abitanti nella provincia di Anversa. La notizia della produzione del vaccino… Continua a leggere

24 Dicembre, 2020

Panettoni e Birra: un mix natalizio perfetto!

Panettoni e Birra: un mix natalizio perfetto!

Se c’è una cosa che ai birrifici artigianali italiani di certo non manca è la fantasia. L’assenza di una tradizione birraria nel nostro Paese, infatti, non ha rappresentato un limite per i nostri birrai, spingendoli anzi a sperimentare e a osare con gli ingredienti più disparati possibili. In questo periodo invernale, l’estro dei nostri birrai,… Continua a leggere

22 Dicembre, 2020

Una nuova birra tra le ultime iniziative di Casa Fogliani!

Una nuova birra tra le ultime iniziative di Casa Fogliani!

A partire da questo dicembre Casa Fogliani, il marchio solidale di EDUCatt, lancia una serie di nuove iniziative che prende le mosse dal Natale ma proseguirà anche nei mesi a venire. La prima è una rinnovata selezione di prodotti, scelti con un’attenzione particolare alla qualità e all’etica dei produttori partner, messa a disposizione sugli scaffali digitali del nuovo e-commerce:… Continua a leggere

8 Dicembre, 2020

Birra Mastino: le proposte per Natale… e non solo!

Birra Mastino:  le proposte per  Natale…  e non solo!

Verona e il Natale, un connubio che porta istantaneamente alla mente la bontà tradizionale del dolce della città, il Pandoro, immancabile in questo periodo  per rallegrare i momenti di convivialità, anche se vissuti tra pochi intimi. Ma Verona è anche la città del Birrificio Mastino che,  come ogni anno, si prepara alla festa con tante… Continua a leggere

15 Novembre, 2020

Virus e viroide nel luppolo: un approfondimento

Con il termine virus, si intendono quelle entità di modestissime dimensioni, di natura nucleoproteica, incapaci di riprodursi autonomamente al di fuori delle cellule viventi. Sono agenti capaci di scatenare malattie ad alto grado di infettività o lieve. Dal punto di vista chimico la loro composizione è formata da proteine ed acidi nucleici. I virus possono… Continua a leggere

29 Ottobre, 2020

Ad ogni eroe il suo pub

Ad ogni eroe il suo pub

Il 2020 sicuramente non passerà inosservato negli annali storici, perché onestamente è cronologicamente impossibile stare dietro agli eventi legati al Covid-19. Anche se qualcosa di analogo, con migliaia di decessi, successe a metà dell’Ottocento, in una Londra proiettata verso la nuova era industriale (oggi si dice digitale), dove cresceva a dismisura il sovrappopolamento nelle aree… Continua a leggere

10 Ottobre, 2020

Nastro Azzurro racconta la raccolta del Mais Nostrano

Nastro Azzurro racconta la raccolta del Mais Nostrano

A Casalmoro (MN) Nastro Azzurro ha dato il via, insieme agli agricoltori della propria filiera, alla raccolta del suo ingrediente distintivo, il Mais Nostrano. La superficie del nostro Paese dedicata alla coltivazione del mais è pari a circa 1 milione di ettari, di cui quasi 600 sono destinati al Nostrano Peroni, che sono così suddivisi:… Continua a leggere

18 Settembre, 2020

Il formaggio e la birra sono amici fin dai tempi del neolitico

Il formaggio e la birra sono amici fin dai tempi del neolitico

Sebbene molto diversi, nell’aspetto e nel sapore, questi due alimenti hanno molte affinità: sono i cibi fermentati più antichi della storia dell’umanità, ed a partire dal medioevo i due vecchi compagni erano prodotti in grandi pentoloni all’interno dei monasteri. Oltre alla storia, anche il lessico tecnico utilizzato per descrivere varie fasi di preparazione (e non… Continua a leggere