Numero 02/2021

15 Gennaio 2021

#ioapro1501: adesioni in tutta Italia, anche tra pub, brewpub e tap room

#ioapro1501: adesioni in tutta Italia, anche tra pub, brewpub e tap room

Condividi, stampa o traduci: X

 

Sta raccogliendo numerose adesioni in tutta Italia, anche tra pub, brewpub e tap room, l’iniziativa #ioapro1501: una forma di “disobbedienza gentile”, come è stata definita, che vedrà ristoratori e affini tenere aperte le saracinesche anche oltre le 18 e anche nelle zone arancioni nella giornata di oggi, venerdì 15 gennaio. Il tutto rispettando le ben note normative anticontagio, così come vengono applicate anche prima dell’orario imposto per la chiusura. Secondo gli organizzatori le adesioni sarebbero già oltre 40mila; e si tratterebbe quindi di un segnale significativo da parte di un settore che non solo è vessato e sull’orlo del fallimento, ma anche in preda di un caos normativo che non permette di lavorare neanche quando si potrebbe farlo. Significativo che sia anche già stato mobilitato un gruppo di avvocati per offrire tutela legale a chi subirà sanzioni (e del resto è stato ribadito l’invito a cooperare con le forze dell’ordine, che “stanno solo facendo il loro lavoro”, procedendo poi in un secondo momento ai ricorsi).

 

 

Sta però prendendo piede anche la visione opposta, #iononapro; al cui proposito ha avuto particolare diffusione il “manifesto” stilato da Lina Angelucci, essendo stato ripreso da alcuni tra i maggiori publican a livello nazionale. Riassumendo all’osso, l’idea è quella di voler continuare a portare le proprie ragioni rimanendo appunto dalla parte della ragione, identificata nel fatto di rispettare la legge.

Non vogliamo qui discutere nel merito dell’una o dell’altra posizione; semplicemente auspichiamo che il fatto di “fare la conta” tra chi ha aperto e chi no non diventi pretesto per una guerra tra poveri, al suono del “ve l’avevo detto io che era giusto aprire/non aprire”, o di “ecco, ora è tutta colpa di chi ha aperto/è rimasto chiuso se le nostre richieste non sono state ascoltate”. Però è innegabile che, comunque vada, si sia arrivati ad un punto di rottura sul fronte della ristorazione e delle filiere ad essa collegate (tra cui anche quella birraria), che hanno avuto accesso in maniera soltanto minima ai ristori o non l’hanno avuta affatto.

E il tutto capita, peraltro, in una fase in cui le limitazioni imposte all’Ho.re.ca. hanno assunto i contorni dell’irragionevole e della farsa, rafforzando la sensazione di essere soltanto un capro espiatorio (unitamente ad altri settori in cui sarebbe possibile implementare rigide misure di sicurezza e che comunque rimangono chiusi, ma mal comune non è mezzo gaudio).

 

 

Già si era dovuto digerire l’amaro boccone di chiudere alle 18, senza spiegazioni convincenti sul perché le misure di sanificazione e distanziamento in vigore prima di quell’ora non dovessero funzionare anche dopo: anche l’obiezione che dopo le 18 si muove più gente non tiene, una volta che si sia comunque stabilita la capienza massima del locale. Evidente dunque che l’obiettivo fosse semplicemente quello di svuotare i locali senza chiuderli (nella più o meno sincera convinzione che proprio lì si annidasse un significativo motore del contagio, e che una birra o una pizza siano un vezzo a cui si può rinunciare), e infatti ci si è riusciti perfettamente.

Già si era dovuto digerire il fatto di rimanere chiusi tutte le feste, nonostante la messa in guardia sul fatto che ciò avrebbe semplicemente incentivato i ritrovi privati più o meno clandestini: cosa che è infatti puntualmente avvenuta, e la curva dei contagi in risalita deve dare quantomeno il sospetto che molti si siano contagiati così (chiamiamolo sospetto, visto che in molti casi il tracciamento è saltato ed è quindi impossibile dirlo per certo). Se così fosse, sarebbe paradossalmente stato meglio incentivare il fatto di ritrovarsi in luoghi “controllati” (cosa che era appunto stata fatta notare da tanti).

Ora bisogna pure digerire lo stop all’asporto dopo le 18: per bloccare non si sa quale “movida”, dato appunto che i locali sono tristemente vuoti. E sostenere che ciò va fatto perché in qualche città sono state fotografate scene di assembramento fuori dei locali, è come sostenere che siccome si sono registrati casi di scippo delle vecchiette fuori delle Poste vanno chiusi gli uffici postali.

Approfittando dei pochi giorni di zona gialla, ora divenuta arancione, ho approfittato per visitare alcuni birrifici e tap room. E mi ha davvero fatto male vedere come la voglia di reagire e trovare altri modi per lavorare abbia lasciato spazio allo scoramento. Quello scoramento che toglie persino la voglia di far valere le proprie ragioni, o di escogitare modi nuovi per andare avanti. Il tutto con la sensazione di essere vessati e perseguitati, perché è evidente a tutti che accanirsi su questo settore non è la via giusta per giungere al – necessario e urgente, questo nessuno lo nega – contenimento dell’epidemia; nonché quella che si stia cercando di affrontare un problema di lungo termine, perché di questo si tratta, con misure di stampo emergenziale (come le chiusure) che in quanto tali possono essere efficaci e sostenibili solo sul breve termine.

Tra poco faremo il conto di chi rimarrà aperto e chi chiuderà. E, se è vero che nessun politico può fare miracoli rispetto alla circolazione virale e non ci si può aspettare in questi frangenti di lavorare a pieno ritmo, sarà triste sapere che dove non è arrivato il virus è arrivata l’insensatezza di certi provvedimenti normativi.

 

Condividi, stampa o traduci: X

Chiara Andreola
Info autore

Chiara Andreola

Veneta di nascita e friulana d’adozione, dopo la scuola di giornalismo a Milano ho lavorato a Roma – dove nel 2009 ho conseguito il titolo di giornalista professionista – e a Bruxelles al DG Comunicazione della Commissione Europea. Lì sono iniziati i miei primi timidi approcci con la birra, tra cui la storica Bush de Noel che ha finito per mettere il sigillo definitivo alla storia d’amore tra me e il mio futuro marito – e già da lì si era capito che una storia d’amore era nata anche tra me e la birra. Approdata a Udine per seguire appunto il marito, qui ho iniziato ad approfondire la mia passione per la birra artigianale grazie al rapporto in prima persona con i birrai – sia della regione che più al largo – e i corsi di degustazione tenuti dal prof. Buiatti all’Università di Udine; così dal 2013 il mio blog è interamente dedicato a questo tema con recensioni delle birre e resoconti delle miei visite a birrifici, partecipazioni ad eventi e degustazioni. Le mie collaborazioni con pubblicazioni di settore come Il Mondo della Birra e Nonsolobirra.net, con eventi come la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave e il Cucinare di Pordenone, e la conduzione di degustazioni mi hanno portata a girare l’Italia, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Svezia. Ora sono approdata anche al Giornale della Birra, un altro passo in questo mio continuare a coltivare la mia passione per il settore e la volontà di darvi il mio contributo tramite la mia professione.