Numero 08/2025

23 Febbraio 2025

Alla scoperta del Whisky, parente stretto della Birra

Alla scoperta del Whisky, parente stretto della Birra

Condividi, stampa o traduci: X

 

Titolo: Whisky Mania  L’affascinante viaggio di un distillato dalla Scozia all’Italia

Autore: Franco Gasparri

Lunghezza: 176 pagine

Lingua: Italiano

Data pubblicazione: 2024

Editore: Trenta Editore

Prezzo: 20,00 €

 

Di libri sulla birra ce ne sono diversi e negli ultimi anni tanti in italiano, ma un libro sul whisky scritto da un autore italiano, che da oltre trent’anni è protagonista in questo affscinante mondo é qualcosa di fantastico.

Grazie al lavoro di Franco Gasparri, alla sua capacità di comunicare con semplicità e con rispetto il complesso mondo del distillato, Franco ha desiderato condividere con tutti Voi quanto ha appreso nei suoi tanti anni di passione e ricerca, con la pubblicazione del libro “Whisky Mania – L’affascinante viaggio di un distillato dalla Scozia all’Italia”.

La storia e la tecnica di produzione sono descritte con una pregevole capacità di sintesi, esperienze personali, bevute (anche in miscelazione) e al racconti. Si parte dalla Scozia, per poi scendere in Irlanda, volare negli Stati Uniti, al Canada, per chiudere con il Giappone e con il Whisky del Bel Paese, che negli ultimi anni ha visto una crescita importante.

La seconda parte del libro è dedicata alla tecnica di degustazione e agli abbinamenti.

L’autore:

 

Franco Gasparri è uno dei più grandi esperti di distillati. Ha iniziato la sua carriera come barman, lavorando in locali prestigiosi da Milano a Cortina d’Ampezzo, fino ad arrivare a Londra e New York. Le sue esperienze lo hanno portato ad apprendere le tecniche e i segreti del mondo degli spiriti, la posizione di Ambassador per la United Distillers gli ha fatto conoscere a fondo la categoria e l’incontro con le persone giuste gli ha permesso di sviluppare particolari competenze sul mondo del Whisky.

 

Condividi, stampa o traduci: X

Christian Schiavetti
Info autore

Christian Schiavetti

Classe 1986, originario di Lecco, città che amo in tutto, dal suo lago alle sue magnifiche montagne.

Ho iniziato presto ad appassionarmi al mondo della birra, grazie ad un amico più grande, che mi regalava i primi sottobicchieri, e mi innamorai poi della collezione di birre del fratello. Iniziai poi io stesso a collezionarle. Oggi ne conto circa 1000 – 1100, oltre a bicchieri e altro.

Un’osteria in paese e le prime birre belghe, Kasteel, Kwack, Delirium, Chouffe, le prime trappiste , la Gouden Draak e le prime Baladin, fu amore. Presa la patente, la mia “ scuola” è stata l’Abbazia di Caprino Bergamasco del grande Michele Galati.

I primi viaggi ho iniziato a farli nel 2010, in Belgio per una settimana e li mi innamorai del Lambic; non ho più smesso di viaggiare: Belgio, Franconia, Baviera, Austria, Irlanda, Francia del nord e ovviamente Italia.

Navigo e leggo spesso sul web riguardo questo mondo, dal 2011 faccio birra in casa. Dopo i kit, grazie a un corso MOBI e a due giorni con Pietro del Carrobiolo, sono passato a all grain con buoni risultati.

Come detto, amo viaggiare appena posso e la birra non manca mai, da singoli eventi a locali famosi, dai piccoli birrifici a ben più lunghi beer tour che mi auto-programmo.

Amo le birre luppolate, e quelle parecchio alcoliche, che spesso dimentico in cantina per anni.

Da gennaio 2015 è nato quasi per gioco il mio blog, BIRREBEVUTE365 , supportato dalla mia pagina facebook, dove scrivo singole recensioni di birra, oltre ai miei viaggi e alle partecipazioni a fiere ed sagre, oltre ad un calendario eventi sempre aggiornato.

In futuro vorrei, visto che tra gli amici c’e già chi lavora in questo campo, poter fare della birra un lavoro dalla beer firm al birrificio, o un beer shop, o perchè no scrivere e viaggiare per la birra!!

Potete visitare anche il mio blog: www.birrebevute365.blogspot.it