Numero 05/2021
4 Febbraio 2021
Aquila d’Oro: un nuovo birrificio agricolo in FVG

Oggi incontriamo Matteo Casersa del Birrificio agricolo Aquila d’Oro, realtà nata da poco in Friuli Venezia Giulia, sita alla periferia di Udine, nella frazione di BEIVARS. Il birrificio è nato dall’idea del proprietario dell’azienda agricola omonima, che viene tramandata da ormai tre generazioni ed è stata sempre attiva nel territorio con la coltivazione di ortaggi e soprattutto cereali. Visto il momento difficile, l’intento è di cercare di valorizzare più possibile i prodotti cerealicoli, altrimenti poco remunerati.
Matteo, di cosa ti occupi nel birrificio?
Sono il titolare dell’azienda agricola, nonchè mastro birraio e tuttofare. Insomma, in una piccola realtà con tante sfaccettature da seguire, è necessario avere uno sguardo a 360° sul mondo da seguire!
Che birre producete?
Abbiamo iniziato a produrre 3 birre:
YOLITA birra bionda ad alta fermentazione, da 4.8% dal colore giallo intenso e sapore molto equilibrato tra il malto e l’amaro non invadente
BENGALA la nostra birra rossa da 5.5 % colore ramato intenso e un corpo che si bilancia tra le note affumicate e dolci del malto caramel
HOPLALA la nostra birra IPA da 7.5 % dal colore giallo dorato intenso, corpo importante ed amarognola. L’uso di luppolo in dry hopping gli conferisce note agrumate all’olfatto.
Parlaci del vostro impianto…
Il nostro è un impianto molto piccolo, ma che penso possa darci delle piccole/grandi soddisfazioni. Abbiamo una sala cottura da 300 lt marca Spadoni completamente elettrica a due tini da doppia cotta , e 3 fermentatori isobarici Eco da 600 lt.
Sicuramente in questo periodo non è facile fare previsioni, ma…idee per il futuro?
Far nascere un birrificio nel mezzo di una pandemia non è stato di certo facile. i vari look down, ci hanno rallentato di molto i nostri piani, facendoci uscire sul mercato solo a fine anno. Ma noi non ci siamo mai arresi, ed adesso dopo aver sistemato lo stabile che ospita il birrificio ci dedicheremo a sistemare la parte esterna al birrificio per poter accogliere i nostri clienti nel modo migliore.
More info: Agribirrificio Aquila D’Oro (facebook.com)