Numero 06/2020
9 Febbraio 2020
Mezze maniche con cime di rapa alla birra

La pasta alle cime di rapa fa parte dei piatti tipici della cucina pugliese, tradizionalmente riconducibile alla città di Bari. Il formato di pasta più usato è quello delle orecchiette. Noi vi proponiamo una versione con un formato diverso: le mezze maniche, che si amalgamano altrettanto bene con il condimento di cime di rapa e birra.
Cime di rapa sono dei ortaggi tipicamente invernali, che si raccolgono tra novembre a febbraio. Le proprietà più preziose delle cime di rapa sono quelle depurative e detossificanti.
.
.
Ingredienti:
- 300 g pasta corta
- 500 g cime di rapa
- 3 acciughe sott’olio già diliscate
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino secco (oppure in polvere)
- 1/2 bicchiere di birra
- q.b. olio extra vergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. formaggio stagionato
.
.
Procedimento:
Mondate e lavate le cime di rapa eliminando le parti più dure, tenendo soltanto le foglie e le cimette. Versate un filo d’olio in una padella e adagiate uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, dopo un paio di minuti togliete l’aglio e adagiate le cime di rapa, girate e mettete un coperchio: quando si sono ridotte aggiungete la birra e fate cuocere per un paio di minuti.
Nel frattempo fate bollire l’acqua e lessate la pasta nell’acqua salata, scolatela al dente e mettetela nella padella con le cimette, aggiungete le acciughe e i peperoncini sbriciolati.
Impiattando aggiungete del formaggio stagionato grattugiato.
Le vostre mezze maniche con le cime di rapa e birra sono pronte!
Cheers!