15 Settembre, 2019

Asado alla birra

Asado alla birra
Tag: , ,

Asado è un piatto di origini sudamericane. Recentemente si sta affermando sempre di più a livello internazionale. La carne è bovina. I pezzi utilizzati nella preparazione sono meno nobili: si tratta per lo più di tagli dell’anteriore come il tenerone o reale oppure come in questa ricetta la scaramella (biancostato) che sono della parti più… Continua a leggere

21 Luglio, 2019

Agnolotti al plin alla stout

Agnolotti al plin alla stout
Tag: , ,

Nella zona delle Langhe e del Monferrato sono celebri i ravioli del plin, il cui nome è dovuto al metodo di chiusura, “plin” appunto, ovvero “pizzicotto” in dialetto piemontese, poiché la sfoglia ripiena viene sigillata stringendone i lembi con le dita. Il risultato è una piccola tasca di forma rettangolare. Una delle versioni più conosciute,… Continua a leggere

16 Dicembre, 2018

Tortelli alla zucca, amaretti e pumpkin ale

Tortelli alla zucca, amaretti e pumpkin ale
Tag: , ,

Ricetta di assoluta classe, che sposala migliore tradizione italiana alla birra. Il morbido cuore di ripieno è in grado di rendere un pranzo un’esperienza straordinaria! Unica pecca: la preparazione richiede impegno e tempo, quindi non è una ricetta adatta a chi non è appassionato di metter le mani in pasta. Ingredienti per 4 persone: 3… Continua a leggere

9 Dicembre, 2018

Cappone arrosto ripieno alla bock

Cappone arrosto ripieno alla bock
Tag: , ,

Un secondo piatto ricchissimo, ottimo per le tavole delle feste, in particolare quelle del Natale, ma che può trovare per golosità validissima collocazione in ogni occasione! Ingredienti per 6 persone: 1 cappone da 3 kg olio EVO sale e pepe q.b. 33 cl di birra bock per il ripieno:  500 g manzo finemente tritato 1… Continua a leggere

2 Dicembre, 2018

Stracotto d’asino alla stout: tradizione gastronomica, in chiave moderna

Stracotto d’asino alla stout: tradizione gastronomica, in chiave moderna
Tag: , ,

Lo stracotto d’asino è una ricetta della tradizione, caduta nel dimenticatoio della “cucina povera” è stata riscoperta nell’ultimo decennio per la sua ricchezza gustativa e per la ricercatezza di preparazione. Una rarità gastronomica, insomma, che trova una ottima alleata nella birra. Ideale nella preparazione una stout sostenuta in alcol, moderatamente luppolata, ma con una buona… Continua a leggere

12 Agosto, 2018

Croissant alla Stout

Croissant alla Stout
Tag: , ,

Ricetta non di facile preparazione, ma sicuramente interessante da preparare: la stout è in grado di arricchire la fragranza del croissant con sensazioni complesse. di cereale, caffè e cacao. Perfetto da accompagnare con farciture a piacere, ma l’abbinamento perfetto è con una crema calda di cioccolato fondente.   Ingredienti per 16 porzioni: 300 g farina… Continua a leggere

11 Marzo, 2018

Anguilla in umido sfumata alla IPA

Anguilla in umido sfumata alla IPA
Tag: , ,

L’anguilla o capitone è un piatto tipico della tradizione napoletana, consumato tradizionalmente soprattutto durante le feste natalizie, ma oggi apprezzato più ampiamente per la sua delicatezza. Ingredienti: 500 g di anguilla eviscerata e mondata (circa 800 intera) 1 cipolla o scalogno 500 g di pomodori interi o 400 gr di pelati 33cl di IPA trito… Continua a leggere

21 Gennaio, 2018

Ciambella di mele e sultanina affogata alla birra

Ciambella di mele e sultanina affogata alla birra
Tag: , ,

La ciambella di mele è un dolce insostituibile della tradizione italiana, oggi rivisitato in chiave birraria e con un tocco di eleganza data dall’uva sultanina.   Ingredienti: 2 uova 200 g di zucchero 100 g di olio di semi 100 g di farina 00 100 g di farina integrale 1 bustina di lievito 100 gr… Continua a leggere

19 Novembre, 2017

Coppa di maiale sfilacciata marinata alla Rauchbier

Coppa di maiale sfilacciata marinata alla Rauchbier
Tag: , ,

  Piatto di carne, ideale per come secondo in un pranzo importante.   Ingredienti: 1kg di coppa di maiale 20 cl di Rauchbier 10 cl di succo di mela 1 cucchiaio di senape 1 cucchiaino di paprika affumicata 1 cucchiaino di aglio in polvere 1 cucchiaino di pepe nero 1 cucchiaio di zucchero di canna… Continua a leggere