29 Maggio, 2015

Come conservare malto, lievito e luppoli

Come conservare malto, lievito e luppoli
Tag: , , , , ,

Come conservare il luppolo, il malto e il lievito? Queste è una delle domande che gli homebrewers alle prime armi si pongono spesso. Questi tre elementi sono la base delle nostre future birre, dovranno essere sempre freschissimi, ma nel caso non si riescano ad utilizzare il più presto possibile è utile sapere come conservarli per… Continua a leggere

27 Marzo, 2015

Luppolo: un po’ di chimica

Luppolo: un po’ di chimica
Tag: , , , , , , , , , , , , , ,

L’ Humulus lupulus è una pianta dioica appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Nella produzione della birra vengono utilizzate le infiorescenze femminili non fecondate in diverse forme: luppolo in pellet, in fiori e come estratto isomerizzato. Alla base delle infiorescenze sono presenti delle ghiandole ricche di resine, in grado di conferire il sapore amaro alla birra…. Continua a leggere

18 Febbraio, 2015

CANTILLON MAMOUCHE: la lambic ai fiori di sambuco

CANTILLON MAMOUCHE: la lambic ai fiori di sambuco
Tag: , , , , ,

Ogni anno, solitamente un sabato di metà settembre, il birrificio Cantillon di Bruxelles celebra lo “Zwanze Day” in cui presenta, contemporaneamente in una cinquantina di locali in tutto il mondo, ma solo per un giorno, una birra speciale. Nel 2014 venne presentata una versione invecchiata 3 anni in botte di “Iris”, birra acida prodotta con… Continua a leggere

18 Febbraio, 2015

ACCISA NERA: la birra di protesta

ACCISA NERA: la birra di protesta
Tag: , , , , , , , ,

Abbiamo visto come le accise siano nuovamente aumentate da Gennaio, un’altra tassa che di certo non favorisce il settore della birra artigianale. Un aumento che porta l’accisa da 2.70 a 3.40 per ettogrado (unità di misura ottenuta moltiplicando gli ettolitri per il grado Plato), per un totale dovuto allo Stato che può arrivare anche al… Continua a leggere

26 Gennaio, 2015

Birra al Riso Venere: gustosa ed afrodisiaca!

Birra al Riso Venere: gustosa ed afrodisiaca!
Tag: , , ,

Il Riso Venere è un riso integrale dal colore viola scuro, quasi nero, la cui colorazione è dovuta ad una naturale concentrazione di pigmenti antiossidanti di cui è particolarmente ricco il pericarpo, ovvero la superficie esterna del chicco. Il suo nome, dedicato alla Dea dell’Amore, deriva dal fatto che nell’antica Cina veniva considerato altamente afrodisiaco…. Continua a leggere

26 Dicembre, 2014

Infuso di luppolo: per chi ha esagerato a tavola!

Infuso di luppolo: per chi ha esagerato a tavola!
Tag: , , , ,

Il luppolo, oltre ad essere un ingrediente fondamentale e qualificante della birra, è una importante essenza medicinale, le cui proprietà sono dimostrate fin dall’antichità. Già impiegato come misura terapeutica nella remota cultura dei Sumeri e nella medicina cinese, il luppolo venne scoperto dalla tradizione europea come pianta “rimedio della melanconia” a partire dal dodicesimo secolo… Continua a leggere

24 Novembre, 2014

Gli stili della birra in 3 lunedì: ultima parte

Gli stili della birra in 3 lunedì: ultima parte
Tag: , , , , , , , , , , ,

di Marianna e Lelio. Terminiamo il nostro breve percorso tra gli stili birrari approdando in Gran Bretagna, la patria delle cosiddette Ale. Birre meno alcoliche rispetto alle belghe ma nettamente più luppolate spesso secondo la tecnica di “dry hopping” ovvero inserimento di ulteriore malto nei fusti durante la fase di maturazione al fine di accentuare… Continua a leggere

13 Ottobre, 2014

Birra al melograno: homebrewing per l’autunno!

Birra al melograno: homebrewing per l’autunno!
Tag: , , , ,

L’autunno entra nel vivo, con i suoi colori bellissimi, con le prime nebbie, le nottate fredde… ma ci dona anche  splendidi frutti, alcuni davvero ottimi per la produzione di  birre aromatizzate.     Vi propongo l’ultimo mio esperimento, del quale ho già gustato, con buona soddisfazione il risultato: la birra al melograno! Ottima al gusto,… Continua a leggere

29 Settembre, 2014

Kuchlbauer’s Bierwelt: il parco divertimenti per i birrofili!

Kuchlbauer’s Bierwelt: il parco divertimenti per i birrofili!
Tag: , , ,

In un paese come la Baviera, tanto dedita alla birra, non poteva mancare il parco divertimenti all’interno di un birrificio: il Kuchlbauer’s Bierwelt di Abensberg, la Disneyland dei birraioli! Le prime cose che si notano sono gli stravaganti edifici e la torre che sovrasta tutto il parco.   Il giro turistico inizia con la visita… Continua a leggere

29 Agosto, 2014

Beer-Tea: il cocktail quasi analcolico

Beer-Tea: il cocktail quasi analcolico
Tag: , , , , , , , , ,

Di Antonella. Cari amici di giornaledellabirra.it, vi presento questa settimana un ricetta per un cocktail molto leggero e fresco, personalizzabile nella ricchezza di aroma secondo i gusti di ciascuno  e dedicato, in particolare, a tutti gli amanti del tè. Si tratta, peraltro di un cocktail molto alla moda, considerando quanto sia tornato in auge nell’ultimo… Continua a leggere