7 Settembre, 2015
Homebrewing, microbirrifici, brewpub e beerfim: le tante sfaccettature della birra artigianale italiana

Definire la birra artigianale è una operazione piuttosto complessa. Secondo l’Unionbirrai è “una birra non pastorizzata, integra e senza aggiunta di conservanti con un alto contenuto di entusiasmo e creatività , prodotta da artigiani in quantità sempre molto limitate”. Alcune caratteristiche che deve rispettare sono le seguenti: prodotta senza l’utilizzo di conservanti e/o coloranti non pastorizzata e se… Continua a leggere