29 Novembre, 2020

Quiche con funghi chiodini e birra

Quiche con funghi chiodini e birra
Tag: , ,

La quiche deriva dalla parola tedesca Kuchen che vuol dire torta, ma la preparazione ha comunque delle origini francesi: la famosa quiche lorraine, originaria della Lorena, la conosciamo tutti. Come le torte salate italiane anche le quiche si fanno in sostanza per smaltire un po’ di avanzi. La differenza sostanziale tra una quiche e una… Continua a leggere

4 Ottobre, 2020

Crema di melanzane e ceci alla birra

Crema di melanzane e ceci alla birra
Tag: , ,

Un piatto conviviale da poter gustare in famiglia e con gli amici: ottimo come antipasto, aperitivo, sano e gustoso stuzzichino. Può essere accompagnata da crostoni, oppure verdure. Il piatto si presta benissimo a svariate personalizzazioni. Nella preparazione usate una birra poco amara.   Ingredienti: 2 melanzane di media dimensione 200 g di ceci già lessati… Continua a leggere

20 Settembre, 2020

Risotto barbabietola e Bleu d’Aoste alla Rauchbier

Risotto barbabietola e Bleu d’Aoste alla Rauchbier
Tag: , ,

Il sapore terroso della barbabietola, l’affumicato della Rauchbier e l’erborinato del Bleu d’Aoste: tutti sapori particolari e forti per un risotto dal gusto unico e pieno di colore. La rauchbier è una birra a bassa fermentazione con un accentuato sapore di affumicato: noi abbiamo scelto La Rauch del birrificio valdostano Les Bières du Grand St…. Continua a leggere

30 Agosto, 2020

Pilaf con anatra confit e birra rossa

Pilaf con anatra confit e birra rossa
Tag: , ,

Una ricetta che vuole portare in tavola un piatto che unisce usanze nuove e antiche come la nostra amata birra artigianale. Pilaf è un modo antichissimo di cottura del riso usato in tutto il bacino medio orientale e oltre; anatra confit oppure confit de canard è tutt’ora considerato una specialità culinaria gourmet del sud-ovest della… Continua a leggere

9 Agosto, 2020

Vellutata di zucchine dell’orto e birra Cavagna®(bio)

Vellutata di zucchine dell’orto e birra Cavagna®(bio)
Tag: , ,

La ricerca dei prodotti sani, buoni e sostenibili è diventata un vero e proprio stile di vita, che oltre alle scelte alimentari, condiziona il mondo del consumo in generale. Oggi seguendo il filone dei prodotti biologici e a filiera corta vogliamo proporvi un piatto leggero, facile e originale, con l’aggiunta di birra Cavagna® Bio di… Continua a leggere

14 Giugno, 2020

Spaghetti alle vongole e birra

Spaghetti alle vongole e birra
Tag: , ,

Gli spaghetti alle vongole sono un tipico piatto della cucina partenopea e fa parte dell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT). Noi modificheremo leggermente la ricetta originale usando la birra. Vi consigliamo una birra dal gusto morbido poco amaro, fruttata e leggermente speziata. Curiosate sul sito www.mercotodellabirra.it dove potete trovare tante novità del mercato craft italiano. …. Continua a leggere

19 Aprile, 2020

Zuppetta di pane alla birra

Zuppetta di pane alla birra
Tag: , ,

“Avevano diffidato dell’asserzione di Monsieur Papin secondo la quale Babette era capace di cucinare. In Francia, lo sapevano, la gente mangiava solo i ranocchi. Mostrarono a Babette come si prepara lo stoccafisso e una zuppa di birra e pane, durante quelle dimostrazioni il viso della francese perse ogni espressione. Ma dopo una settimana Babette cucinava… Continua a leggere

29 Marzo, 2020

Paccheri filanti e noci alla golden ale

Paccheri filanti e noci alla golden ale
Tag: , ,

Un fantastico primo piatto da preparare con i paccheri, arricchiti dall’aromaticità di una buona Golden ale! Variazioni sul tema e fantasie personali dello “chef” possono arricchire in modo interessante la nostra proposta.   Ingredienti per 4 persone: 200 g di paccheri mezzo radicchio rosso di Chioggia mezza cipolla o scalogno 4 fette sottili di scamorza… Continua a leggere

15 Marzo, 2020

Risotto alla birra contadina® e radicchio

Risotto alla birra contadina® e radicchio
Tag: , ,

Oggi vi proponiamo un piatto semplice in apparenza, ma per niente banale: risotto alla birra contadina® e radicchio. La nostra attenzione si focalizzerà sia sulla modalità di preparazione che sulla materia prima da usare. Come riso vi consigliamo il carnaroli, chiamato giustamente anche il “re dei risi”, ideale soprattutto per la preparazione dei risotti, come… Continua a leggere