29 Marzo, 2020

Paccheri filanti e noci alla golden ale

Paccheri filanti e noci alla golden ale
Tag: , ,

Un fantastico primo piatto da preparare con i paccheri, arricchiti dall’aromaticità di una buona Golden ale! Variazioni sul tema e fantasie personali dello “chef” possono arricchire in modo interessante la nostra proposta.   Ingredienti per 4 persone: 200 g di paccheri mezzo radicchio rosso di Chioggia mezza cipolla o scalogno 4 fette sottili di scamorza… Continua a leggere

15 Marzo, 2020

Risotto alla birra contadina® e radicchio

Risotto alla birra contadina® e radicchio
Tag: , ,

Oggi vi proponiamo un piatto semplice in apparenza, ma per niente banale: risotto alla birra contadina® e radicchio. La nostra attenzione si focalizzerà sia sulla modalità di preparazione che sulla materia prima da usare. Come riso vi consigliamo il carnaroli, chiamato giustamente anche il “re dei risi”, ideale soprattutto per la preparazione dei risotti, come… Continua a leggere

9 Febbraio, 2020

Mezze maniche con cime di rapa alla birra

Mezze maniche con cime di rapa alla birra
Tag: , ,

La pasta alle cime di rapa fa parte dei piatti tipici della cucina pugliese, tradizionalmente riconducibile alla città di Bari. Il formato di pasta più usato è quello delle orecchiette. Noi vi proponiamo una versione con un formato diverso: le mezze maniche, che si amalgamano altrettanto bene con il condimento di cime di rapa e… Continua a leggere

19 Gennaio, 2020

Crema di fave con cipolle caramellate alla birra

Crema di fave con cipolle caramellate alla birra
Tag: , ,

Le fave secche sono uno di quegli ingredienti poveri ma che sono alla base della tradizione gastronomica contadina, soprattutto del sud Italia. Durante la stagione invernale vengono spesso utilizzate per la preparazione di tantissimi piatti. Noi vi proponiamo una semplice crema di fave arricchita con delle cipolle caramellate alla birra e una nota piccante di… Continua a leggere

12 Gennaio, 2020

Le lasagne con broccoli e salsiccia alla birra contadina Sanpa®

Le lasagne con broccoli e salsiccia alla birra contadina Sanpa®
Tag: , ,

Le lasagne sono un comfort food per eccellenza: le preparazioni a strati fanno parte della cultura mediterranea e sono sempre dei piatti che appagano anche i commensali più esigenti. Oggi vi proponiamo le lasagne con broccoli e salsiccia alla birra contadina Sanpa®: un primo piatto unico, ricco e gustoso. Ideale da portare in tavola per… Continua a leggere

5 Gennaio, 2020

Risotto gorgonzola e noci con pere caramellate alla birra

Risotto gorgonzola e noci con pere caramellate alla birra
Tag: , ,

Il famoso detto dice «al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere» e questo primo piatto ne è sicuramente l’esempio. Il risotto al gorgonzola con pere e noci è un’idea originale per i vostri primi piatti, che integra il sapore dolce della frutta con quello deciso del gorgonzola. Nel nostro caso per rendere… Continua a leggere

29 Dicembre, 2019

Cappelletti d’anatra alla doppelbock

Cappelletti d’anatra alla doppelbock
Tag: , ,

Ricetta gourmet, molto raffinata e dal perfetto bilanciamento dei sapori. L’anatra e la birra ambrata trovano un giusto matrimonio di equilibrio, in cui grassezza, untuosità e note leggermente amare e caramellate si sposano perfettamente. Portata ideale come primo piatto delle feste in famiglia!   Ingredienti per 4 porzioni: farina 430 g uova 5 petto d’anatra… Continua a leggere

10 Novembre, 2019

Gnocchi di zucca alla Pumpkin Ale

Gnocchi di zucca alla Pumpkin Ale
Tag: , ,

Una ricetta tutta dedicata alla zucca, dove, oltre alla classica preparazione di base, abbiamo arricchito la preparazione con l’inconfondibile tocco della birra pumpkin ale, realizzata anche questa con l’impiego delle zucche. Facile da preparare, richiede un po’ di cura e dedizione e le tempiste sono classiche della preparazione dei gnocchi di patate, ma con ovviamente… Continua a leggere

3 Novembre, 2019

Cous cous con verdurine e birra

Cous cous con verdurine e birra
Tag: , ,

Il cous cous è un tipico ingrediente nordafricano, diffuso prima dagli arabi poi dai pescatori e dai corallatori nel Mediterraneo (Sicilia, Sardegna, Liguria, Francia, Spagna etc). Piatto della pace tra i popoli del Mediterraneo, alla fine dell’Ottocento divenne argomento di narrazione letteraria nei resoconti dei viaggi fatti nell’Africa settentrionale: Edmondo de Amicis in un suo… Continua a leggere