9 Febbraio, 2020

Mezze maniche con cime di rapa alla birra

Mezze maniche con cime di rapa alla birra
Tag: , ,

La pasta alle cime di rapa fa parte dei piatti tipici della cucina pugliese, tradizionalmente riconducibile alla città di Bari. Il formato di pasta più usato è quello delle orecchiette. Noi vi proponiamo una versione con un formato diverso: le mezze maniche, che si amalgamano altrettanto bene con il condimento di cime di rapa e… Continua a leggere

19 Gennaio, 2020

Crema di fave con cipolle caramellate alla birra

Crema di fave con cipolle caramellate alla birra
Tag: , ,

Le fave secche sono uno di quegli ingredienti poveri ma che sono alla base della tradizione gastronomica contadina, soprattutto del sud Italia. Durante la stagione invernale vengono spesso utilizzate per la preparazione di tantissimi piatti. Noi vi proponiamo una semplice crema di fave arricchita con delle cipolle caramellate alla birra e una nota piccante di… Continua a leggere

12 Gennaio, 2020

Le lasagne con broccoli e salsiccia alla birra contadina Sanpa®

Le lasagne con broccoli e salsiccia alla birra contadina Sanpa®
Tag: , ,

Le lasagne sono un comfort food per eccellenza: le preparazioni a strati fanno parte della cultura mediterranea e sono sempre dei piatti che appagano anche i commensali più esigenti. Oggi vi proponiamo le lasagne con broccoli e salsiccia alla birra contadina Sanpa®: un primo piatto unico, ricco e gustoso. Ideale da portare in tavola per… Continua a leggere

5 Gennaio, 2020

Risotto gorgonzola e noci con pere caramellate alla birra

Risotto gorgonzola e noci con pere caramellate alla birra
Tag: , ,

Il famoso detto dice «al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere» e questo primo piatto ne è sicuramente l’esempio. Il risotto al gorgonzola con pere e noci è un’idea originale per i vostri primi piatti, che integra il sapore dolce della frutta con quello deciso del gorgonzola. Nel nostro caso per rendere… Continua a leggere

29 Dicembre, 2019

Cappelletti d’anatra alla doppelbock

Cappelletti d’anatra alla doppelbock
Tag: , ,

Ricetta gourmet, molto raffinata e dal perfetto bilanciamento dei sapori. L’anatra e la birra ambrata trovano un giusto matrimonio di equilibrio, in cui grassezza, untuosità e note leggermente amare e caramellate si sposano perfettamente. Portata ideale come primo piatto delle feste in famiglia!   Ingredienti per 4 porzioni: farina 430 g uova 5 petto d’anatra… Continua a leggere

10 Novembre, 2019

Gnocchi di zucca alla Pumpkin Ale

Gnocchi di zucca alla Pumpkin Ale
Tag: , ,

Una ricetta tutta dedicata alla zucca, dove, oltre alla classica preparazione di base, abbiamo arricchito la preparazione con l’inconfondibile tocco della birra pumpkin ale, realizzata anche questa con l’impiego delle zucche. Facile da preparare, richiede un po’ di cura e dedizione e le tempiste sono classiche della preparazione dei gnocchi di patate, ma con ovviamente… Continua a leggere

3 Novembre, 2019

Cous cous con verdurine e birra

Cous cous con verdurine e birra
Tag: , ,

Il cous cous è un tipico ingrediente nordafricano, diffuso prima dagli arabi poi dai pescatori e dai corallatori nel Mediterraneo (Sicilia, Sardegna, Liguria, Francia, Spagna etc). Piatto della pace tra i popoli del Mediterraneo, alla fine dell’Ottocento divenne argomento di narrazione letteraria nei resoconti dei viaggi fatti nell’Africa settentrionale: Edmondo de Amicis in un suo… Continua a leggere

27 Ottobre, 2019

Tagliatelle al sugo di fungo porcini e stout

Tagliatelle al sugo di fungo porcini e stout
Tag: , ,

Le tagliatelle ed i funghi porcini, freschi od essiccati, sono un classico della tradizione culinaria italiana. Perché non provare quindi ad arricchire la ricetta classica con un tocco birrario? Ecco, quindi, una versione arricchita con la birra stout che, grazie alla preziosa ed intensa aromaticità, si sposa perfettamente alla ricchezza organoletica di base del piatto…. Continua a leggere

6 Ottobre, 2019

Risotto alla IGA con crema alle castagne

Risotto alla IGA con crema alle castagne
Tag: , ,

La ricetta di oggi è un piatto arricchito grazie alle preziose castagne secche di Nesolio, un piccolissimo borgo montano, sito a Erve in provincia di Lecco a circa 700 m, all’ombra del Resegone. La battitura delle castagne, così è chiamata l’arte nel piccolo borgo , un’usanza antica che ancora oggi viene mantenuta in vita. La ricetta proposta è… Continua a leggere

21 Luglio, 2019

Agnolotti al plin alla stout

Agnolotti al plin alla stout
Tag: , ,

Nella zona delle Langhe e del Monferrato sono celebri i ravioli del plin, il cui nome è dovuto al metodo di chiusura, “plin” appunto, ovvero “pizzicotto” in dialetto piemontese, poiché la sfoglia ripiena viene sigillata stringendone i lembi con le dita. Il risultato è una piccola tasca di forma rettangolare. Una delle versioni più conosciute,… Continua a leggere