26 Luglio, 2019

Selezione varietale del luppolo: un lavoro complicato!

Selezione varietale del luppolo: un lavoro complicato!
Tag:

Oggi si conoscono una moltitudine di cultivar, ovvero tipologie diverse di luppolo, con nomi più o meno altisonanti, spesso legati all’area geografica di origine o alle loro proprietà sensoriali. Ma in quale modo si riesce a selezionare una varietà in modo che risulti adatta ad essere impiegata in birrificazione? Le prime selezioni, risalenti a monasteri… Continua a leggere

28 Giugno, 2019

Columbus: il re di IPA e APA

Columbus: il re di IPA e APA
Tag:

IPA ed APA sono birre che hanno conquistato gli appassionati di birre artigianali – e non solo – di tutto il mondo. Di certo, l’aromaticità intensa e luppolata, agrumata e floreale che si trova in questi stili non sarebbe la medesima senza la varietà Columbus! Risulta essere una varietà molto produttiva, molto resistente al caldo… Continua a leggere

21 Giugno, 2019

Pillole di luppolo: l’americanissimo Cluster

Pillole di luppolo: l’americanissimo Cluster
Tag:

Cluster e le selezioni da essa derivate, è una delle varietà più antiche coltivate negli Stati Uniti. Caratterizzato per una particolare resistenza alle fitopatologie tipiche del luppolo e da rese elevate, è considerato una delle piante di più facile coltivazione.   . .   Utilizzato generalmente per l’amaricatura, si caratterizza per un aroma fruttato e… Continua a leggere

14 Giugno, 2019

Pillole di luppolo: l’antico Mathon

Pillole di luppolo: l’antico Mathon
Tag:

Mathon  può definirsi a tutti gli effetti un luppolo antico. Infatti, come altre cultivar della “famiglia” Golding, a cui appartiene, risulta essere state selezionate verso la fine del 1700, prendendo il nome della contea dove venivano coltivate.   . .   Mathon si presenta come luppolo da aroma, molto produttivo e vigoroso. Essenziale in alcune… Continua a leggere

28 Dicembre, 2018

Pillole di luppolo: l’amarissimo Nugget

Pillole di luppolo: l’amarissimo Nugget
Tag:

Selezione americana tra Brewerís Gold e Millennium, è stato uno dei primi luppoli “Super Alpha” ad essere rilasciato in commercio, secondo solo al Galena (1983). Largamente coltivato in Oregon fin dalla messa in commercio, ha trovato un’amplissima diffusione in America, tanto da superare per certi periodi il 10% della superficie coltivata a luppolo. Al giorno… Continua a leggere

27 Dicembre, 2018

Pillole di luppolo: il Citra

Pillole di luppolo: il Citra
Tag:

Luppolo di origine e “stampo” americano, il Citra porta in sé molto dei luppoli del Vecchio Continente: è, infatti, un discendente dell’Hallertauer Mittelfrüh e l’EKG inglese. Pur essendo al centro di studi di breeding da lungo tempo, la diffusione a fini colturali di questa varietà è molto recente e risale al 2007, quando la Hop… Continua a leggere

21 Dicembre, 2018

Pillole di luppolo: l’americanissimo – ma non troppo – Olympic

Pillole di luppolo: l’americanissimo – ma non troppo – Olympic
Tag:

Olympic, una varietà Made in USA, ma con genetica ricca di incroci varietali importanti su base Brewer’s Gold, con luppoli tedeschi e inglesi. Principalmente coltivato nello Stato di Washington, dove annovera un grande successo in termini di adattamento e produttività,  si caratterizza come un luppolo interessante sia per vigoria, sia per la buona resistenza alle fitopatologie… Continua a leggere

14 Dicembre, 2018

Pillole di luppolod: da Zatec con furore, il Saaz

Pillole di luppolod: da Zatec con furore, il Saaz
Tag:

Nobile varietà di luppolo nobile, è tipico della Repubblica Ceca tanto da prendere il nome (in tedesco) della città di Zatec, sua terra “natale” d’elezione. Ad oggi è da considerarsi il vero re, o meglio regina considerando il “sesso” delle piante che producono i coni, della patria ceca, tanto che la sua produzione costituisce i… Continua a leggere

7 Dicembre, 2018

Pillole di luppolo: Mount Hood, il vulcanico!

Pillole di luppolo: Mount Hood, il vulcanico!
Tag:

Il  nome di questa cultivar deriva da un vulcano dell’Oregon, stato in cui è stato selezionato ed originariamente coltivato. Rilasciato in commercio nel 1989, è il frutto di un incrocio tra Hallertauer ed Hersbrucker.   . .   Luppolo dall’aroma morbido e pulito, piuttosto neutro, tipico di un luppolo nobile; poco impiegato da amaro. Popolare… Continua a leggere

30 Novembre, 2018

Pillole di luppolo: il precocissimo Progress

Pillole di luppolo: il precocissimo Progress
Tag:

Progress è una tra le varietà note tra i coltivatori per la precocità di raccolta. Predilige, infatti, i climi più freddi ed umidi, in quanto è stato selezionato in Inghilterra durante gli anni 50, come sostituto di Fuggle nella coltivazione inglese.   . .   Impiegato principalmente da aroma, si adatta bene anche il amaricatura ed… Continua a leggere